ABOUT
“Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.”
(Eugenio Montale – Ossi di seppia, 1923)
Solo tre anni fa non avremmo saputo come altro raccontare le nostre intenzioni, se non così.
Sapevamo solo di essere stanchi un una città e un Paese sempre più chiusi alla cultura e più egoisti, di non volere porte in faccia, amici degli amici, accondiscendenza intellettuale.
Il nostro logo racconta la nostra storia: è una inversione di marcia, la linea è tratteggiata perché di lì si passa. Il verde è il colore del via libera e anche quello della speranza.
Ciò che siamo lo raccontano le cose fatte nei primi tre anni della nostra vita: scorrete le pagine, guardate la rassegna stampa, i programmi, i calendari passati e futuri.
I nostri obiettivi li racconta il nostro statuto:
“[…] la divulgazione e condivisione della cultura in ogni sua forma, con particolare attenzione alle arti visive, performative e letterarie; favorire la produzione artistica; favorire lo scambio culturale e intellettuale tra artisti; favorire lo scambio culturale e intellettuale tra artisti e pubblico; divulgare la cultura visiva/performativa/letteraria presso il pubblico in generale; divulgare la cultura e l’arte presso le scuole di ogni ordine e grado, proponendo progetti pensati ad hoc, incontri tra studenti e artisti etc.; sostenere e sviluppare il turismo culturale; sviluppare progetti digitali per la condivisione dell’arte e dei luoghi della cultura, nonché degli strumenti /spazi ad essa connessi.
A tali fini l’Associazione potrà promuovere e realizzare studi e ricerche, produrre pubblicazioni cartacee o digitali a carattere scientifico e divulgativo, ideare progetti digitali finalizzati agli scopi statutari, organizzare corsi, riunioni, seminari, convegni, incontri, mostre, viaggi o visite guidate inerenti allo sviluppo degli scopi sociali […]”
Nella convinzione che la diffusione della cultura contribuisca al benessere sociale, a partire dall’aprile 2019, abbiamo dato vita al progetto Monteverde Cultura, una pagina fb nella quale mettiamo molte energie e che funziona da vetrina del nostro territorio di riferimento, offrendo gratuitamente spazio e visibilità a tutte le attività culturali che avvengono nel quartiere e dal quartiere verso la città.
Il nostro sforzo è realizzare ciò che ci siamo prefissi.