PARTECIPA

Partecipare alle nostre attività e alle visite guidate è facile. Qui una guida.

Le mostre in galleria sono sempre a ingresso libero: gratuito e siete i benvenuti!

Proponiamo Tè in galleria, presentazioni di libri, Caffè filosofici, workshop, corsi d’arte e corsi di storia dell’arte e di storia, visite guidate e passeggiate guidate per bambini, viaggi (trovate QUI un esempio di viaggio passato). 

Le visite guidate e le attività sono riservate ai soci, ma occasionalmente è possibile unirsi a noi per conoscerci.

Se poi vi saremo piaciuti e volete associarvi trovate tutte le indicazioni QUI

 Tutte le visite guidate e le attività sono a numero chiuso che cambia di volta in volta secondo il regolamento del luogo.

La prenotazione a tutte le attività (visite guidate, corsi, workshop, incontri) è obbligatoria e va fatta in forma scritta indicando nome e cognome: artsharing.roma@gmail.com oppure WhatsApp 338-9409180. Attenzione: per questioni logistiche non si accettano prenotazioni fatte via messenger, Instagram e altri sistemi di messaggistica.

Tratterremo i nomi dei partecipanti per due settimane dopo l’attività, come da ordinanze della Regione per le attività culturali.

La quota di partecipazione cambia di volta in volta: ci sono attività gratuite (ad esempio le mostre nella nostra galleria, le presentazioni dei libri etc.)  e attività con versamento di quota.

Per le visite guidate la quota soci è normalmente di 10 Euro a persona, tranne i casi in cui ci siano due operatori, attori etc. 

Per gli ospiti occasionali la quota di partecipazione alle visite guidate è di 12 Euro a persona, tranne i casi in cui ci siano due operatori, attori etc. 

NB La quota di partecipazione alle visite guidate comprende il noleggio delle radioguide, mentre NON  eventuali biglietti d’ingresso a musei, monumenti e mostre.

La quota dei biglietti d’ingresso va versata in anticipo entro una data di scadenza, di volta in volta vi diremo a quanto ammonta e come versare via bonifico bancario o ricarica PostePay.

La quota di partecipazione alle visite guidate si può versare con gli stessi canali oppure sul momento.

Una piccola attenzione all’ambiente: dato che gli auricolari sono monouso potete conservarli per la passeggiata successiva, evitando così  di buttare plastica. Se invece avete quelli del cellulare sono compatibili con quelli delle radio e quindi potete evitare di prenderli!

I corsi sono riservati ai soci e c’è una quota di partecipazione specifica: normalmente la quota corrisponde all’intera durata del corso, se si è interessati a una sola lezione si può chiedere – se c’è posto – di seguire quella versando la quota singola. Vedere i singoli programmi nella sezione “Corsi e Laboratori” . Le lezioni di alcuni corsi sono sempre reperibili anche online: ad esempio Storia della città di Roma, Storia Greca, Storia medievale, Storia moderna, Storia dell’arte attraverso i miti, Storia dell’arte contemporanea

Ci piace lavorare bene e secondo la legge, non ci piace sfruttare chi lavora nel settore della cultura: le nostre guide sono professioniste abilitate o, nel caso delle mostre, a volte lavoriamo con il personale interno; lo stesso vale per le altre persone che lavorano con noi e per noi, tutte retribuite secondo quanto stabilito dalla normativa.

Grazie per partecipare e per sostenerci!!!