Programma di Primavera 2023

Il programma della primavera 2023 tra passeggiate, mostre in galleria, workshop e viaggi.
Sabato 4 marzo h 10.30 – Roma dall’alto: visita guidata L’Altare della Patria e la terrazza panoramica. Prenotazione obbligatoria. Biglietto Intero 12 euro. Agevolato (per i visitatori tra i 18 e i 25 anni) 2 euro. NB CHI È VENUTO LA SETTIMANA PRECEDENTE HA L’INGRESSO GIÀ INCLUSO.
Sabato 4 marzo ore 17.00-21.00, inaugurazione mostra Monica Gardellini – Osvaldo Tiberti, Proprietà emergenti. Via Giulio Tarra 64.
Monica Gardellini presenta Micro-Macro un giardino nel cemento, una serie di installazioni di microarchitetture davvero poetiche, mentre Osvaldo Tiberti ci propone dipinti con le sue proiezioni emotive della città. Per saperne di più cliccate QUI.
Ingresso libero, la mostra resterà aperta fino alla mattina di Sabato 11 marzo
Domenica 5 marzo h.10.30 – SPECIALE BAMBINI: Arte in giro Orsi, pantere e altri animali. I mosaici delle ville romane al Museo della Centrale Montemartini. Giornata a ingresso gratuito del museo. Quota di partecipazione: bambini 10 € incluso noleggio radio, un adulto per ciascun bambino 2 €. Adulti in eccesso: 12 €
Sabato18 marzo, intera giornata: Orvieto dagli Etruschi al Rinascimento. Gita di un giorno, quota di partecipazione 65 euro a persona (treno escluso): comprende visite guidate, ingressi a musei e monumenti, pranzo, noleggio radio. Il treno ha un costo di circa 11 euro a tratta, salvo riduzioni personali. Trovate tutti i dettagli QUI
Sabato 25 marzo h. 10.30 – Visita guidata: La macchina del tempo. La stazione-Museo metro C San Giovanni. Ingresso 1,50 (biglietto Metrebus) oppure abbonamento valido. Maggiori info QUI
Domenica 26 marzo h.10.30-17 – Workshop di Kintsugi Moderno livello base. Vista la grande richiesta, proponiamo di nuovo il workshop livello base dell’arte giapponese per riparare la ceramica con l’oro. In autunno vi proporremo invece il livello avanzato. Intensivo di un giorno, include brunch, materiali e l’opera resta a voi. Quota di partecipazione 120€. Trovate maggiori info QUI
Giovedì 30 marzo ore 18.00 Visita alla mostra Pistoletto – Infinity, al Chiostro del Bramante.
Una mostra particolare e immersiva racconta la lunghissima carriera di uno dei giganti dell’arte italiana del Novecento. La mostra avrà un allestimento speciale, per cui non sarà possibile spiegare in tutte le sale; sono tra l’altro vietate le radioguide all’interno e non sono ammessi i gruppi nei fine settimana: per questa ragione sarà data una spiegazione in esterno in anticipo, vi chiediamo dunque di essere puntualissimi alle 18.00 per poi entrare alle 18.30.
Gruppo di massimo 20 persone, biglietto d’ingresso da versare in anticipo entro il 19 marzo 17 euro inclusi i diritti di prenotazione. Altre informazioni le trovate QUI
Domenica 2 aprile h.10.30 – SPECIALE BAMBINI: Arte in giro – Caravaggio e i suoi amici. I dipinti della Galleria Doria Pamphilj. Biglietto adulti 15 euro, biglietto bambini 1 euro (soli diritti di prenotazione). Quota di partecipazione alla visita guidata: bambini 10 € incluso noleggio radio, un adulto per ciascun bambino 2 €. Adulti in eccesso: 12 €
Sabato 15 aprile Opening mostra Danilo Quintarelli, Morfogenesi, Fino al 6 maggio a via Giulio Tarra.
Domenica 16 aprile 10.30-17.00 – Raccontami una storia. Workshop di scrittura creativa con Dario Amadei ed Elena Sbaraglia Via Giulio Tarra 64 – Quota 85 euro incluso brunch, trovate maggiori info QUI
Sabato 6 maggio. Roma sotterranea: “Il giardino degli dei”. Visita prevista al Museo Ninfeo degli Horti Lamiani a piazza Vittorio. In attesa di conferma da parte del museo. Una nuova, bellissima, area archeologica nel cuore di Roma. Se siete curiosi di saperne di più lo trovate QUI.
Biglietti di ingresso intero 11 euro, ridotto over 65 e under 25 6,63 euro.
Sabato 13 maggio ore 10.30. Andar per ville: Villa Celimontana. Un giardino del Cinquecento con una bella e lunghissima storia. E’ la prima di una serie di passeggiate nel verde delle ville storiche di Roma e dintorni che abbiamo intenzione di proseguire anche d’estate.
Sabato 20- Domenica 21 maggio. La leggenda di Marzio. Workshop residenziale a Vitorchiano presso La Prima Stanza Home Gallery.
Un workshop di incisione e collage con Gianluca Esposito e, contemporaneamente, l’esperienza della residenza nel bellissimo Borgo Sospeso con visite guidate e aperture speciali da parte del comune.
Previste due colazioni, una cena in trattoria, un brunch, visite guidate con aperture speciali, una degustazione e tre sessioni di laboratorio compresi tutti i materiali: dovete solo arrivare e dimenticarvi il mondo! La quota complessiva è di 280 euro a persona con sistemazione in camera doppia, trovate maggiori info QUI
31 maggio- 4 giugno viaggio previsto LISBONA. Con Penelope.
Viaggio di 4 notti in hotel, 2 cene, ingressi ai musei, visite guidate, trasporti pubblici, escursione in bus privato a Sintra, assicurazione annullamento viaggio.
Richiedete il programma: tutta la logistica è gestita da Alessandra Negroni Tour Expert per Evolution Travel.
Chi arriva primo spende meno: il biglietto aereo di gruppo è più costoso dei biglietti individuali, perché la compagnia area fa pagare il fatto di tenerne bloccati un certo numero. Questo significa che le persone che prenotano subito ne risulterebbero penalizzate, spendendo molto di più in attesa che il gruppo si formi. Per questa ragione il biglietto aereo non sarà compreso nel pacchetto di viaggio. Abbiamo deciso di acquistare i biglietti per voi dalla compagnia di bandiera TAP man mano che prenotate, con solo bagaglio a mano o anche bagaglio da stiva, secondo le vostre preferenze: Alessandra Negroni vi troverà la migliore tariffa di quel momento. Chi preferisce potrà anche acquistare in autonomia un biglietto Ryan Air o altra low cost e raggiungere il gruppo a Lisbona. Programma di massima del viaggio QUI
Domenica 11 Giugno 10,40: Testaccio e il Monte dei cocci. Una passeggiata attraverso l’epoca romana del quartiere e poi la salita sul monte più famoso di Roma. Apertura su permesso speciale. Ingresso gratuito con Mic Card, biglietto intero 4 euro. Maggiori info QUI
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE, QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Visite guidate: prenotazione scrivendo ad artsharing.roma@gmail.com oppure WhatsApp 338-9409180. Le nostre attività sono tutte riservate ai soci, ma si può partecipare occasionalmente alle visite gudate come ospiti per venire a conoscerci: quota di partecipazione visita guidata euro 10 per i soci incluso noleggio radioguide (12 euro per gli ospiti occasionali dei nostri soci).
Mostre in galleria: sempre a ingresso libero.
Gite, viaggi, corsi e workshop: riservate ai soci.
Ulteriori info per partecipare alle nostre attività si trovano QUI
N.B. Le nostre attività si svolgono in osservanza delle norme sanitarie in vigore al momento dell’iniziativa