Punto dopo punto, ecco a voi il programma da gennaio ad inizio aprile 2023
SCARICA IL PROGRAMMA STAMPABILE
Cari amici, buon anno!
Noi lo abbiamo iniziato con entusiasmo e tanti progetti, speriamo altrettanto sia per voi.
A questo proposito vi ricordiamo che le tessere associative sono scadute il 31 dicembre, quindi è il momento di rinnovarle:
per chi segue i corsi così come per chi viene sempre alle visite guidate o ai viaggi è obbligatoria, ma sapete che accettiamo sempre anche gli ospiti occasionali per singole visite guidate o per le aperture delle mostre, le presentazioni dei libri e altri singoli eventi a ingresso libero.
Allora perché fare la tessera?
RINNOVARE LA QUOTA ASSOCIATIVA SIGNIFICA SOSTENERE I NOSTRI PROGETTI e vi permette di partecipare a tutte le attività in programma, ai corsi, ai workshop e ai viaggi, oltre a garantirvi uno sconto di 2 euro per ciascuna visita guidata.
Potete rinnovarla in galleria e alle visite guidate, oppure potete scaricare da QUI il modulo associativo e fare il versamento via bonifico bancario, scrivendoci preventivamente via email.
Attenzione per chi vuole rinnovarla in presenza: per legge non possiamo accettare rinnovi via Pos, ma solo bonifico o contanti. Uno dei misteri della nostra burocrazia, che permette i versamenti con Pos solo per servizi che si ricevono in immediato e non per sottoscrizioni come questa.
Come sempre la quota è di 25 euro annui (20 per la tessera e i 5 di copertura assicurativa), oltre a sconti su articoli di belle arti, a spettacoli del Teatro di Roma in giornate e orari dedicati.
Ed ecco qui il programma integrale, che trovate anche in formato stampabile dal pulsante sopra:
vi ricordiamo che è sempre necessario prenotare e che i biglietti delle mostre vanno pagati in anticipo. artsharing.roma@gmail.com oppure WhatsApp 338-9409180
Come sempre la quota per le visite guidate è di 10 euro a persona incluso noleggio radio per i soci, di 12 euro per gli ospiti occasionali.
Giovedì 5 gennaio h.17.00 – La Befana in galleria. Torna la Tombola dell’arte: in palio piccole opere d’arte, libri e voucher per visite guidate. Prenotazione gradita per organizzare tutto al meglio 338-9409180
Sabato 14 gennaio h 10.40 – Visita guidata alla mostra Roma Medievale: il volto perduto della città a Palazzo Braschi. Biglietto d’ingresso inclusi diritti di prenotazione: Intero mostra € 12,00, Ridotto € 9,00 (valido per possessori MIC Card attiva, giovani fino a 26 anni, adulti oltre i 65 anni), Gratuito un diversamente abile più accompagnatore. Maggiori info le trovate QUI
Domenica 15 gennaio h 17.00 – Finissage mostra Ilaria Di Giustili –Gente.
Via Giulio Tarra 64. ore 17.00-20 a ingresso libero.
Domenica 22 Gennaio 10.30-17 – Raccontami una storia. Workshop di scrittura creativa con Dario Amadei ed Elena Sbaraglia Via Giulio Tarra 64 – Quota 85 euro incluso brunch, trovate maggiori info QUI
Sabato 28 gennaio h 10.30 – Visita guidata alla mostra Raoul Dufy, Il pittore della gioia a Palazzo Cipolla. Biglietto d’ingresso Intero € 10,00, Ridotto € 8,00
Sabato 28 Gennaio h 17.00. Viaggiando. Opening della mostra di Giovanni Scafoglio e Mirko Viglino, Via Giulio Tarra 64. Fino al 12 febbraio. Durante l’apertura presentazione del libro di Giovanni Scafoglio, Sacro Profano. Ingresso libero, prenotazione gradita.
Domenica 5 febbraio h.10.30 – SPECIALE BAMBINI: Arte in giro. Fiori, frutta e uccellini. Gli affreschi delle ville romane antiche al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo. Adulti probabile ingresso gratuito (se il Ministero conferma la prima domenica del mese). Quota di partecipazione: bambini 10 € incluso noleggio radio, un adulto per ciascun bambino 2 €. Adulti in eccesso: 12 €
Maggiori info su ARTE IN GIRO le trovate QUI
Domenica 5 febbraio h.17.00 – Presentazione del libro di Mirko Viglino “Map to the star”. Via Giulio Tarra 64 – Partecipazione gratuita, con aperitivo
Sabato 11 febbraio h.10.30 – Arte sacra contemporanea: Visita guidata alla chiesa – museo del Santo Volto alla Magliana Ingresso gratuito. Altre info le trovate QUI
Domenica 12 febbraio h.10.30-17.00 – Workshop di fotografia da cellulare: Dipingere con la luce. I fiori. Con Ilaria Di Giustili. Via Giulio Tarra 64, quota di partecipazione 85 € incluso brunch e la stampa di una fotografia – prenotazione obbligatoria. Maggiori info le trovate QUI
Sabato 18 febbraio h.11.00 – Visita guidata alla mostra Arte liberata dalla guerra, alle Scuderie del Quirinale. Biglietto d’ingresso 17,50 euro da versare entro il 1° febbraio, riduzioni di legge. Maggiori info le trovate QUI
Domenica 26 febbraio h.10.30 – Una dimora carica di storia. Visita guidata al Museo Nazionale di Palazzo Venezia. Biglietti: Intero 12 euro. Agevolato (per i visitatori tra i 18 e i 25 anni) 2 euro. NB LO STESSO BIGLIETTO È VALIDO PER LA VISITA DELLA SETTIMANA SEGUENTE . Visita speciale al Museo di Palazzo Venezia, al meraviglioso giardino e a tutta la rinnovata sistemazione in collegamento anche con l’Altare della Patria che vedremo la settimana successiva.
Sabato 4 marzo h 10.30 – Roma dall’alto: visita guidata L’Altare della Patria e la terrazza panoramica. Prenotazione obbligatoria. Biglietto Intero 12 euro. Agevolato (per i visitatori tra i 18 e i 25 anni) 2 euro. NB CHI È VENUTO LA SETTIMANA PRECEDENTE HA L’INGRESSO GIÀ INCLUSO.
Domenica 5 marzo h.10.30 – SPECIALE BAMBINI: Arte in giro Orsi, pantere e altri animali. I mosaici delle ville romane al Museo della Centrale Montemartini. Ingresso gratuito adulti con MIC card Quota di partecipazione: bambini 10 € incluso noleggio radio, un adulto per ciascun bambino 2 €. Adulti in eccesso: 12 €
Sabato 11 marzo h. 17.30 – Van Gogh a Palazzo Bonaparte Visita guidata. Biglietti 17.50 da versare entro il 26 febbraio. NB UN SOLO POSTO ANCORA DISPONIBILE.
Sabato18 marzo, intera giornata: Orvieto dagli Etruschi al Rinascimento. Gita di un giorno in treno, presto l’intero programma, pranzo incluso. Orvieto è raggiungibile da Termini in un’ora e mezza con grande comodità, esiste un sistema di ascensori e scale mobili per salire al centro cittadino.
Sabato 25 marzo h. 10.30 – Visita guidata: La macchina tel tempo. La stazione-Museo metro C San Giovanni. Ingresso 1,50 (biglietto Metrebus) oppure abbonamento valido. Maggiori info QUI
Domenica 26 marzo h.10.30-17 – Workshop di Kintsugi Moderno livello avanzato. Dopo la prima esperienza, il livello avanzato dell’arte giapponese per riparare la ceramica con l’oro. Intensivo di un giorno, include brunch, materiali e l’opera resta a voi. Quota di partecipazione 120€
Domenica 2 aprile h.10.30 – SPECIALE BAMBINI: Arte in giro Caravaggio e i suoi amici. I dipinti della Galleria Doria Pamphilj. Quote dei biglietti d’ingresso per gli adulti da comunicare più avanti: stanno programmando delle riduzioni per famiglie. Prenotazione entro data che comunicheremo. Quota di partecipazione: bambini 10 € incluso noleggio radio, un adulto per ciascun bambino 2 €. Adulti in eccesso: 12 €
IN ARRIVO IN PRIMAVERA
Sabato 15 aprile – Sabato 6 maggio: Danilo Quintarelli, Morfogenesi. Mostra personale in galleria a via Giulio Tarra 64
Sabato 20- Domenica 21 maggio. La leggenda di Marzio. Workshop residenziale a Vitorchiano presso La Prima Stanza Home Gallery.
Un workshop di incisione e collage con Gianluca Esposito e, contemporaneamente, l’esperienza della residenza nel bellissimo Borgo Sospeso con visite guidate e aperture speciali da parte del comune.
Previste due colazioni, una cena in trattoria, un brunch, visite guidate, una degustazione e tre sessioni di laboratorio.
La quota prevista, incluso mangiare e pernottamento sarà intorno ai 270 euro a persona con sistemazione in appartamentino in camera doppia.
31 maggio- 4 giugno viaggio previsto LISBONA. Con Penelope.
Volo, 4 notti in hotel, 2 cene, ingressi ai musei, visite guidate, escursione in bus privato a Sintra, assicurazione annullamento viaggio.
Programma in preparazione: tutta la logistica sarà gestita da Alessandra Negroni Tour Expert per Evolution Travel
Domenica 11 Giugno ore 10.40 Testaccio e Monte dei Cocci. (visita al quartiere e poi ingresso area archeologica ore 11.30)
E poi visite guidate a Roma, corsi, mostre in arrivo, altri laboratori e workshop.
Grazie a voi per seguirci
Le nostre attività si svolgono in rispetto delle norme sanitarie vigenti e secondo tutti i criteri di sicurezza stabiliti.
Per sapere cosa facciamo clicca QUI
Per associarti clicca QUI