Galleria Borghese, mostra Damien Hirts: 2 e 3 ottobre 2021

Una mostra attesissima quella di Damien Hirst: l’artista, tra i più discussi e pagati del mondo (famoso il suo squalo in formaldeide da 12 milioni di dollari) si mette a confronto con l’antico. Niente mosche morte e ali di farfalla, ma materiali preziosi e scintillanti: 80 opere sparse per il museo che dialogano con Caravaggio, Lanfranco, Guercino, Bernini e Canova. Un’esperienza unica per comprendere a fondo la classicità di un artista che ha moltissimo da dire nella sua “archeologia” personale. Come dichiara la ex direttrice del museo, curatrice di questa ultima mostra slittata a causa della sospensione: «La mostra è concepita su una scelta di opere che rientrano in una produzione molto originale degli ultimi 15 anni – racconta la Coliva – legata alla multiformità e all’eccezionale varietà dei materiali usati, tutti lavorati a mano dall’artista, pezzo su pezzo, con una perizia e una tecnica straordinarie. Perché Hirst è un vero magister della materia».
Sono in tutto due appuntamenti, di cui uno sabato 2 ottobre l’altro domenica 3 ottobre, sempre alle 11, ma con appuntamento alle 10.30.
INFO PRATICHE
Pochi posti disponibili su prenotazione obbligatoria all’indirizzo artsharing.roma@gmail.com oppure via WhatsApp al 338-9409180: la prenotazione risulta convalidata solo al versamento della quota del biglietto secondo le indicazioni che riceverete al momento in cui ci contatterete.
Biglietto intero 16,50 euro comprensivo di diritti di prenotazione e noleggio radioguide. Previste riduzioni per ragazzi e studenti. Quota visita guidata: 8 euro soci, 10 euro ospiti occasionali. Appuntamento 20 minuti prima dell’ingresso.
Ulteriori info per partecipare alle nostre attività si trovano QUI
ATTENZIONE: l’accesso alla Galleria Borghese, come a tutti i luoghi della cultura in Italia, è consentito solo nel rispetto delle norme vigenti per il contenimento del Covid19. Il controllo verrà effettuato dal personale del museo: nel caso in cui il visitatore non rispondesse ai requisiti perderà la quota del biglietto e della visita guidata.