Quaranta ore l’anno per scoprire cosa ci racconta l’arte, per regalarsi un pomeriggio a settimana di “terapia della bellezza”.

 Un corso dedicato a tutti: a chi l’arte l’ha studiata a scuola e vorrebbe ricordarla, a chi non ha mai avuto occasione e desidera imparare da zero. Perchè l’arte è un linguaggio che si esprime con i propri mezzi, ma chiunque può imparare a leggerlo. L’arte ci racconta epoche, persone, luoghi, pensieri ed esigenze di epoche passate e vicine. Ci racconta di uomini e donne che l’arte l’hanno praticata per guadagnarsi la vita e anche per esigenza espressiva profonda, affrontando le difficoltà del quotidiano e quelle di una committenza spesso capricciosa .

Per questo un corso di ‘Storie’ e non solo di storia dell’arte, puntata per puntata in un percorso avvincente come un thriller e affascinante come una poesia. Perchè la realtà supera la fantasia e nasconde spesso sorprese. 

Perchè, come scriveva William Shakespeare: Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia. [Amleto] (p.f.)

INFO PRATICHE

Il corso dura 40 ore totali da ottobre a maggio, distribuite tra il mercoledì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.00 (lezioni nella galleria d’arte a via Giulio Tarra 64) e il sabato mattina con visite guidate connesse al momento storico di cui si sta parlando a lezione. Solitamente quando si esce il sabato la lezione il mercoledì è sospesa, affinchè l’impegno non superi un incontro a settimana.

Ogni anno si affronta in senso cronologico un periodo storioco: nel 2018-19 si inizia con l’arte bizantina e si finisce con l’inizio del Seicento. Per il 2019-20 è previsto di iniziare dal Barocco e di arrivare all’arte della fine dell’Ottocento.

Per partecipare al corso è necessario associarsi ad ArtSharing Roma (compresa copertura assicurativa) e versare una quota di partecipazione a copertura delle spese. La tessera associativa permette di partecipare alle altre attività dell’associazione con una quota agevolata.

Maggiori info al 338-9409180 oppure ad artsharing.roma@gmail.com

storia dell’arte, corso per adulti, lezioni di storia dell’arte a Roma, Penelope Filacchione