Sottrarre, liberare la materia, ritrovare l’essenza più intima della forma fino a riportarla all’assoluto, questo il lavoro di scultore di Paolo Garau.
L’artista nasce nel 1975 a Roma dove vive e lavora. Nel 1998 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma sezione scultura e nel 1999 frequenta il Corso TAM di scultura di Pietrarubbia (PU), presieduto da Arnaldo Pomodoro. Nel 2001 partecipa al Progetto Leonardo a Berlino. Si dedica principalmente alla scultura: la sua ricerca artistica è incentrata sulla sperimentazione di nuove composizioni formali, spesso partendo da elementi anatomici di persone con le quali entra in relazione, al fine di produrre calchi delle parti interessate. Dal 2003 è docente di scultura e arte nelle scuole superiori. Si occupa anche di progettazione e realizzazione di elementi scenici e decorativi. Utilizza diversi materiali: ceramica, metalli, resine sintetiche, legno e tessuti. Nel 2008 partecipa alla residenza d’artista presso il Castello di Rivoli con il progetto “Real presence” e nel 2015 partecipa alla residenza Bocs Art di Cosenza, a cura di Alberto Dambruoso. Nel 2019 la mostra Fragment si distribuisce in due momenti presso la Fondazione Umberto Matroianni di Arpino e poi presso 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery.
Per saperne di più su di lui e il suo lavoro questo è il suo SITO WEB