Pistoletto: Infinity al Chiostro del Bramante

da | Feb 24, 2023 | 0 commenti

Una visita guidata a  una mostra imperdibile dedicata ad uno dei giganti dell’arte del Novecento.

Michelangelo Pistoletto festeggia i suoi 90 anni in arrivo (e oltre 60 di carriera) con una mostra fuori dal comune, a cura di Danilo Eccher: un allestimento immersivo al Chiostro del Bramante ripercorre la sua carriera dalla Venere degli Stracci del 1967 fino ai lavori più recenti per il Terzo Paradiso. Se è vero che Pistoletto è uno dei mastri dell’Arte Povera è anche riduttivo legarlo solo a quella, considerando la lunghissima sperimentazione. Senza dubbio nella sua carriera conserva un filo conduttore costante: l’impegno sociale, inteso non strettamente come politica, ma che fa dell’arte uno strumento di riflessione sul nostro ambiente e su noi stessi.
La mostra ripercorre tutto questo e propone, inoltre, opere site specific, pensate per questa occasione da un artista che ha ancora moltissimo da raccontare nonostante l’età.


N.B. Alcune delle sale sono concepite come vera esperienza da vivere individualmente, per cui la visita guidata vi accompagnerà in questo percorso, ma mantenendo dove necessario il silenzio voluto dallo stesso artista.N.B. Alcune delle sale sono concepite come vera esperienza da vivere individualmente, per cui la visita guidata vi accompagnerà in questo percorso, ma mantenendo dove necessario il silenzio voluto dallo stesso artista.

 INFO PRATICHE

APPUNTAMENTO Giovedì 30  marzo  2023 ore 18.00 puntualissimi per entrare alle 18.30 all’ingresso del Chiostro del Bramante.

Prima di entrare si darà una spiegazione in esterno perché, dato il particolare allestimento, non è possibile spiegare in tutte le sale della mostra. Prenotazione obbligatoria: artsharing.roma@gmail.com oppure WhatsApp 338-9409180 

Biglietto d’ingresso inclusi diritti di prenotazione: 17 euro (15+2) da versare entro e non oltre il 19 marzo 2023. Max 20 posti disponibili: la prenotazione si considera confermata al versamento dei biglietti d’ingresso via bonifico o in via Giulio Tarra 64.

Quota di partecipazione visita guidata euro 10 per i soci incluso noleggio radioguide (12 euro per gli ospiti occasionali ). 

 Ulteriori info per partecipare alle nostre attività si trovano QUI

N.B. Le nostre attività si svolgono in osservanza delle norme sanitarie in vigore al momento dell’iniziativa