Vitorchiano: workshop residenziale di incisione su linoleum e collage tridimensionale 20-21maggio 2023

La leggenda di Marzio: un workshop d’artista con Gianluca Esposito e l’esperienza immersiva di vivere due giorni in un borgo incantato.
Una collaborazione ArtSharing Roma – La Prima Stanza Home Gallery
C’era una volta…Un re!, diranno i miei piccoli lettori. Eh no, parafrasiamo Collodi, ma c’era una volta Marzio. Sì, avete capito bene, lo Spinario di bronzo dei Musei Capitolini, che ha una leggenda speciale legata a Vitorchiano. Siamo all’epoca degli antichi romani, durante la repubblica: un minaccioso esercito etrusco-gallico si stava avvicinando pericolosamente a Roma, passando per la selva dei Monti Cimini. Ma il giovane Marzio, pastorello che zufolava assistendo le sue greggi, li vide: corse, corse a perdifiato fino a Roma per avvisare il Senato. Non si fermò mai, tranne un attimo per togliere la spina che aveva conficcata nel piede e che lo rallentava, per poi crollare esausto a missione compiuta: i romani celebrarono il piccolo eroe tramandando nel bronzo le sue sembianze e una copia della statua sorveglia ancora oggi la porta del paese.
Una bella leggenda che raccoglie tutto: l’antichità del borgo di Vitorchiano, il suo legame con Roma – che fu cementato durante il medioevo con il titolo di Fidelis – l’amore dei suoi abitanti per il bellissimo Borgo Sospeso. Tutti ne avrete sentito parlare e di certo lo avete visto al cinema almeno una volta. Ad esempio, qui furono girate alcune scene di uno degli episodi di Brancaleone e di altri film di ambientazione medievale, proprio per la meraviglia intatta del suo centro storico e dei colli e boschi circostanti. Se siete curiosi trovate alcune informazioni qui: http://www.tusciaterradicinema.it/it/foto/vitorchiano-cinema
La storia di Marzio diventa l’oggetto di un workshop residenziale di due giorni a Vitorchiano, con visita al paese, esperienze locali e, soprattutto, l’accoglienza a La Prima Stanza Home Gallery, quel luogo magico che è la galleria d’arte di Gianluca Esposito e Fabio Maria Alecci. Guidati dalla poesia e dall’abilità di Gianluca Esposito realizzerete un collage tridimensionale con la tecnica dell’incisione su linoleum e dello stamping che porterete a casa come ricordo di due bellissime giornate.
Con il Patrocinio del Comune di Vitorchiano
PROGRAMMA
SABATO 20 MAGGIO.
Arrivo a Vitorchiano con mezzi propri: si parcheggia all’esterno del paese e si “dimentica” la macchina fino alla domenica sera!
Ore 10.15 Appuntamento a Porta Romana (la porta principale del borgo medievale)
Ore 10.30 caffè e dolce di benvenuto alla Prima Stanza Home Gallery
11-13 Storia di Marzio e altri eroi locali. Visita guidata a Vitorchiano con Penelope in collaborazione con l’associazione locale: saranno aperti per noi il ricchissimo archivio storico e la torre medievale.
13-14.30 Pausa pranzo libera con deposito bagagli nelle stanze assegnate per il pernottamento.
14.30-18.30 Workshop parte 1: si svolge in un bel locale storico messo a disposizione dal Comune di Vitorchiano.
18.30 – 20.30 Tempo libero: se volete lo potrete utilizzare facendo la breve passeggiata delle mura al tramonto, in un bellissimo panorama.
20.30 cena in trattoria nel centro storico.
DOMENICA 21 MAGGIO
Colazione al bar
10.30-13.30 e 14.30-17.30 Prosecuzione e completamento del workshop
Nella pausa pranzo brunch a La Prima Stanza Home Gallery.
INFO PRATICHE E QUOTA DI PARTECIPAZIONE
MASSIMO 8 PARTECIPANTI
La quota di partecipazione è di Euro 280 a persona e comprende:
- Pernottamento in camera doppia in un B&B diffuso nella zona pedonale del centro storico
- Visita guidata con aperture speciali
- Due colazioni
- Cena in trattoria
- Brunch
- circa 10 ore di workshop
- Tutti i materiali di lavoro
- Il lavoro finito resta ai partecipanti
Supplemento camera singola 25 euro
Non sono compresi il pranzo veloce del giorno d’arrivo (ma ci sono diversi bar e pizzerie nel centro storico) e il trasporto.
NB. Esistono vari treni da Roma a Orte e viceversa al costo di circa 5 euro a tratta. Orte è la stazione più comoda e dista da Vitorchiano circa 16 km, ma non ha molti bus di collegamento. Se desiderate venire in treno troveremo qualcuno che venga a prendervi con un piccolo supplemento.
Prenotazioni: artsharing.roma@gmail.com oppure WhatsApp 338-9409180 . Per confermare la prenotazione è necessario versare anticipatamente il 50% della quota entro il 10 maggio.
N.B. Le gite, i viaggi, i corsi e i workshop sono riservati ai soci. Quota associativa annuale 25 euro inclusa assicurazione R.C. Potete trovare altre info sulla tessera associativa QUI
Ulteriori info per partecipare alle nostre attività si trovano QUI
Le nostre attività si svolgono in osservanza delle norme sanitarie in vigore al momento dell’iniziativa