‘Who Stares art’ è il nome d’arte che unisce le due personalità creative degli artisti italiani Luca Angioi e Sara Conte. Tradotto “L’arte di chi osserva“, indica una specifica capacità e sensibilità di percepire il mondo. Rispettivamente classe 1993 (Luca Angioi) e 1996 (Sara Conte) lavorano lui su tecniche fotografiche, digitale art e mix media e lei con mezzi più tradizionali per una pittura oniricamente figurativa, con suggestioni che spaziano dall’arte classica alla grafica liberty, dal Surrealismo alla Street Art.
Sara Conte entra nella scena artistica nel 2015 vincendo un’esibizione durante la XI giornata del contemporaneo indetta dal circuito AMACI, ma i due artisti hanno unito le loro forze creative nel 2017 partecipando ad un artist in Residence presso Dachau (Monaco di Baviera) : da allora – nonostante la giovane età – hanno già collezionato una serie di interessanti riconoscimenti.
Affascinati dal subconscio e dalla bellezza estetica, tentano attraverso la loro arte, di avvicinare l’uomo ai suoi lati più sconosciuti e profondi. La loro ricerca artistica si basa sulla percezione della realtà , su come il nostro cervello interpreta il mondo circostante, creando installazioni che mettano in gioco tutti i sensi.
Un duo artistico da stare a guardare – con tutti i sensi all’erta – perchè hanno talento da vendere e sentiremo ancora parlare di loro.
Per seguirli e contattarli
https://www.facebook.com/Whostaresart-111446923749036/
https://www.instagram.com/whostaresart/
https://www.behance.net/user/?username=artwhostar908c
Rassegna stampa:
http://www.romanotizie.it/comune/article/corviale-urban-lab-il-21-e-22-settembre-va-in-scena-la-settima-edizione-con-ospiti-speciali-andrea-rivera-lo-street-artist-moby-dick-urban-experience-e-la-poesia-metropolitana-dei-mep
https://www.exibart.com/evento-arte/sara-conte-underground-memories/