Intervista all’autore di Penelope Filacchione. Giacomo Rosselli leggerà alcuni brani dal libro.
“Per vedere chiaramente la nostra immagine
dobbiamo solamente pulire lo specchio.”
Detto Zen
“Il giovedì è la mia giornata di toletta: mani esperte mi dedicano tempo e attenzione. Dita sicure s’inseriscono in tutti gli interstizi, togliendo lo sporco accumulato durante la settimana. […]. Sono nato in Indonesia. Sono stato, diciamo, adottato, o se preferite comprato, in una città che si trova nella zona centrale dell’isola di Giava.
Vengo da Solo. E lì mi hanno chiamato Cermin. Capisco che il mio nome possa suonare esotico: significa specchio. Ed è questo che sono, uno specchio. Sì, uno specchio indonesiano.”
Così inizia il racconto delle vite di Aini, Femke e Nathan, con le loro diverse e complesse storie, i loro conflitti, i loro sogni e la loro fragilità, ma anche le loro conquiste, viste dal riflesso di uno specchio.
Un’idea poetica quella di Franco Tirletti: non è un caso che un certo tipo di specchio sia definito psiche dal greco“psychí”, respiro vitale, anima. Cermin ha il potere di riflettere l’anima delle persone, mostrandone il loro lato migliore e coltivando la loro autostima. Per tutti e tre i protagonisti, Cermin è un discreto confidente, mentre per Aini rappresenta anche il legame con la propria identità indonesiana.
L’attore Giacomo Rosselli presterà la sua voce ai protagonisti del libro di Franco Tirletti durante la presentazione che si terrà nella galleria ArtSharing Roma in occasione del finissage della mostra Unexpected Amazement del duo Who Stares Art. Tra il libro e la mostra esiste una relazione poetica e concettuale: dalla ritualità dell’installazione in mostra a quella del pulire lo specchio, intese come ricerca della profondità più vera dell’anima e dell’accettazione della vita in tutti i suoi aspetti.
Info pratiche
Franco Tirletti – Lo specchio indonesiano.
Reading e presentazione del libro: sarà presente l’autore. Letture di Giacomo Rosselli. Intervista l’autore Penelope Filacchione
Sabato 7 marzo 2020 ore 17.00
ArtSharing Roma – Via Giulio Tarra 64, 00151 Roma
Ingresso libero
Prenotazione gradita 338-9409180 artsharing.roma@gmail.com
Per raggiungere la galleria con il trasporto pubblico: bus 44 (fermata Di Donato/Amadori a 100 metri passando per via Amadori), tram 8 (fermata Ravizza 800 metri passando per via di Monteverde, via Giulia di Gallese, via di Valtellina) bus 31 e 33 (fermata Fermi C. su via dei Colli Portuensi, 600 metri passando per via Antonio Paolucci).
Garage in via Giulio Tarra 12
L’attore Giacomo Rosselli presterà la sua voce ai protagonisti del libro di Franco Tirletti durante la presentazione che si terrà nella galleria ArtSharing Roma in occasione del finissage della mostra Unexpected Amazement del duo Who Stares Art. Tra il libro e la mostra esiste una relazione poetica e concettuale: dalla ritualità dell’installazione in mostra a quella del pulire lo specchio, intese come ricerca della profondità più vera dell’anima e dell’accettazione della vita in tutti i suoi aspetti.
[in allegato fotografia dell’autore: Ubud (Bali) Cerimonia di ringraziamento celebrata un mese dopo la fine del Galungan, festività del ritorno degli spiriti ancestrali]