Quale cornice migliore della mostra fotografica intitolata Surrealismi per parlare delle vite intrecciate dei due straordinari sperimentatori che hanno condiviso esperienze e ricerca tra New York e Parigi? Due vite strettamente intrecciate nell’amicizia, nel rispetto reciproco e nel gioco serio dell’arte. Un racconto che, per questo specialissimo ultimo Tè con l’artista della stagione, si svolgerà proprio durante una delle mostre del Mese della Fotorafia nella nostra galleria: per maggiorni info sul Mese della Fotografia clicca qui

Scrive Man Ray: “[…] forse in futuro la fotografia avrebbe sostituito tutte le arti. Lo pensavo anch’io, ma forse non per le stesse ragioni. […] negli ultimi tempi avevo concentrato tutti i miei sforzi nel tentativo di liberarmi totalmente dalla pittura e dalle sue implicazioni estetiche”. Durante il decennio 1915-1925 l’arte giunse ad una svolta cruciale, di cui Man Ray e Duchamp furono in gran parte artefici: da allora non sarebbe stata più la stessa e ancora oggi ci domandiamo dove sta andando.

Una conferenza e un tè, il nostro “salotto culturale”, con immagini, musiche e video come ormai avete imparato a conoscere.
Nella fotografia un’immagine del 1952 con Marcel Duchamp e ManRay che giocano a scacchi, di cui erano ambedue appassionatissimi, con una scacchiera che è essa stessa opera d’arte!
INFO PRATICHE. Via Giulio Tarra 64 – 00151 Roma
Soci 12 €, ospiti 15 €, comprensivi di conferenza e consumazioni (Tè e ciambellone)
Prenotazione obbligatoria al 338-9409180 artsharing.roma@gmail.com oppure su fb e instagram