OPENDAY 19 SETTEMBRE 2020 ORE 10.30-13.00 E 16.30-20.00

Avrete forse sentito di contributi pubblici a favore della cultura durante l’emergenza Covid. In realtà nessuno di questi contributi ha avuto effetti per noi: sono stati (giustamente) sostenuti i lavoratori precari dello spettacolo, le guide turistiche, i ristoratori, gli albergatori etc…

Sono stati previsti contributi per le associazioni di volontariato e per quelle sportive.

L’ultimo provvedimento ha riguardato musei e fondazioni, vale a dire istituzioni che di fato hanno già patrimoni (a volte milionari) mentre per chi è piccolo come noi pochi euro possono fare la differenza tra vivere e morire.

Chi, come noi, fa cultura dal basso, lavorando tra artisti e pubblico, non ha ricevuto nulla.

La ragione è molto semplice: in Italia le legge non riconosce gli artisti visivi e gli “addetti ai lavori” come lavoratori, non abbiamo delle figure professionali specifiche, di conseguenza non siamo mai stati censiti tra coloro che stavano soffrendo per il blocco delle attività, nonostante tante voci si siano alzate in nostro favore.

Abbiamo continuato da soli per sei mesi, contando solo sulle nostre forze, incredibilmente riuscendo ad alzare ancora la serranda, ma per quanto?

Durante il lockdown abbiamo prodotto una quantità di contenuti gratuiti per restarvi vicini anche se lontani, moltissimi video che potete trovare QUI realizzati anche con il contributo di amici come la scrittrice Raffaella Anna Aruta o il nostro filoso Fabio Funiciello.

Abbiamo continuato a tenere online i corsi previsti in galleria, investendo in piattaforme e tecnologia per non lasciarvi soli in un momento tanto difficile.

Abbiamo messo online una mostra che trovate QUI e organizzato un vernissage pubblico online, poi diventato reale in galleria in questi giorni.

Abbiamo continuato a scrivere di tuti i colleghi e i professionisti della cultura che, come noi, si sono trovati in difficoltà.

Abbiamo continuato a progettare mostre ed eventi, ospitando gli artisti con le nostre forze.

Adesso abbiamo bisogno di voi!

Sosteneteci partecipando alle nosre attività, ai nostri corsi, venendo a visitare le mostre, acquistando arte se potete, regalando voucher per le visite guidate, ma anche solo con le tessere associative: 20 Euro per 12 mesi + 5 di assicurazione RC, che recupererete facilmente perchè per i soci tutte le attività sono scontate e molte sono solo per loro. 

Passate da noi oppure chiedeteci via email ad artsharing.roma@gmail.com i nostri programmi, i nostri corsi che, quest’anno, prevedono anche alcune nuove attività sia per gli adulti sia per i bambini.

ArtSharing Roma è un sogno che si sta realizzando, aiutateci a sognarlo ancora.

GRAZIE!