ONLINE IL CATALOGO DELLA BIBLIOTECA DI ARTSHARING ROMA
Una bibliotechina di Storia dell’arte per studenti di liceo, universitari e appassionati: abbiamo già un primo fondo di libri di cui trovate sotto i titoli, aggiungeremo gli altri man mano che la biblioteca crescerà!
Come consultarla? I libri non sono in prestito esterno, ma possono essere consultati da tutti i soci negli orari di apertura dello spazio (dal martedì al venerdì dalle 16.30 alle 20.00): al momento, stanti le norme di distanziamento, è consigliabile prenotare il proprio posto a sedere scrivendo ad artsharing.roma@gmail.com oppure via WhatsApp al 338-9409180.
Per frequentare la biblioteca è necessario essere soci, le info per associarvi le trovate QUI
Al momento per l’accesso nello spazio sono richiesti Super Green Pass e mascherina Ffp2
Sono gradite le donazioni di ulteriori volumi, purché non si tratti di manualistica, di raccolte a fascicoli in edicola, di collane come I maestri del colore etc. Lo spazio disponibile è poco: accettiamo monografie, cataloghi di mostre, libri universitari di carattere storico artistico e archeologico.
TESTI DISPONIBILI PER LA CONSULTAZIONE
Agnoletto M. (2007). Renzo Piano in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Amendolea B. (1994). I siti archeologici. Un problema di musealizzazione all’aperto. (Secondo seminario di studi assessorato alla pubblica istruzione e cultura provincia di Roma). Roma: Gruppo Editoriale Internazionale
Antoniutti A., Sodi M. & Treffers B. (2013). Vox Clamantis in Deserto. San Giovanni Battista tra arte, storia e fede. Roma: Libreria Editrice Vaticana.
Baccheschi E. (1968). L’opera completa di Giotto in “Classici dell’Arte Rizzoli” (collana a cura di Paolo Lecaldano). Milano: Rizzoli Editore
Battistini M., Impelluso L. & Zuffi S. (2006). Il ritratto nell’arte. Milano: Mondadori Electa
Berger, J. (2009). Questione di sguardi. Milano: il Saggiatore (trad. a cura di Maria Nadotti)
Bertelli C., Briganti G. & Giuliano, A. (1986). Storia dell’arte italiana, Volume 1, 2, 3. Milano: Bruno Mondadori Editore – ed. Electa
Bonami F., (2013). Mamma voglio fare l’artista! Istruzioni per evitare delusioni. Milano: Mondadori Electa
Bonsanti G. (1984). Caravaggio. Antella (Firenze): SCALA Istituto Fotografico Editoriale, ed. in tedesco
Brogi D. (2007). Peter Eisenman in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Cagli C. (1969). L’opera pittorica completa di Tiziano in “Classici dell’Arte Rizzoli”(collana). Milano: Rizzoli Editore
Campbell B. (1982). Ernst Haas in “I Grandi Fotografi” (collana diretta da Rizzoni G.). Milano: Gruppo Editoriale Fabbri
Caroli F., Festa L. (2007). Tutti i volti dell’arte. Da Leonardo a Basquiat. Milano: Mondadori Editore
Castellani F. (2010). Manet e le origini dell’impressionismo in L’età dell’impressionismo (collana a cura di Gruppo Editoriale L’Espresso). Roma: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Cattaneo M., Trifoni J. (2010). Il patrimonio mondiale dell’Unesco. Antiche Civiltà. Milano: White Star Edizioni
Caujolle C. (1982). J.H. Lartigue in “I Grandi Fotografi” (collana diretta da Gianni Rizzoni). Milano: Gruppo Editoriale Fabbri
Cavani A. (2007). Massimiliano Fuksas in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Celant G., Dennison L. & Krens T. (1990). From van Gogh to Picasso From Kandinsky to Pollock. Masterpieces of Modern Art (catalogo mostra Solomon R. Guggenheim Museum, NY). Milano: Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani (ed. in inglese)
Chastel A., (1993). Storia dell’Arte Italiana, Volume 1&2. Bari: Laterza
Colombo A. (1982). Jay Maisel in “I Grandi Fotografi” (collana diretta da Gianni Rizzoni). Milano: Gruppo Editoriale Fabbri
Colombo A. (1982). Pete Turner in “I Grandi Fotografi” (collana diretta da Gianni Rizzoni). Milano: Gruppo Editoriale Fabbri
Colonna P. (2001). Le antiche chiese di Roma. Roma: Polo Books.
Contri T. (2007). Antoni Gaudì in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Croizé J.P. (1982). David Hamilton in “I Grandi Fotografi” (collana diretta da Gianni Rizzoni). Milano: Gruppo Editoriale Fabbri
Cuoghi I. Appunti di Storia dell’Arte. Stamperia Braille.
De Finis G., (2017). Face to Face – the maieutic machine (catalogo ArteLiberaTutti ed. 2017). Roma: Bordeaux Edizioni
De Grada, R. (1967). I Macchiaioli. Milano: Fratelli Fabbri Editori
Esposito A. (2007). Tadao Ando in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Fusconi G., Petrioli Tofani A., Prosperi Valenti Rodinò S. & Sciolla G.C. (1992). Il Disegno. I grandi collezionisti. Milano: Amilcare Pizzi Editore
Garner P. (1982). Cecil Beaton in “I Grandi Fotografi” (collana diretta da Rizzoni G.). Milano: Gruppo Editoriale Fabbri
Gelmini G. (2007). Alvar Aalto in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Gelmini G. (2007). Frank Lloyd Wright in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Guccione M. (2007). Zaha Hadid in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Hutt, J. (1987). Capire l’Arte dell’Estremo Oriente. Una guida completa all’arte cinese, giapponese e coreana. Milano: Mondadori Editori (trad. a cura di Alessandro Giorgetta)
Isler-Kerényi C. L’arte di Roma in “L’arte nel mondo” (collana). Milano: Editoriale Jaca Book
Karcher E. (1991). Otto Dix 1891 – 1969. La vita e le opere. Colonia: Benedikt Taschen Ed. (trad. a cura di Paola Frattola-Gebhardt)
L’Espresso Grandi Opere (2006). Caravaggio in Grandi Monografie (collana). Roma: Gruppo Editoriale L’Espresso
L’Espresso Grandi Opere (2006). Leonardo in Grandi Monografie (collana a cura di Gruppo Editoriale L’Espresso). Roma: Gruppo Editoriale L’Espresso
L’Espresso Grandi Opere (2006). Rembrandt in Grandi Monografie (collana). Roma: Gruppo Editoriale L’Espresso
Lecaldano P. (1966). L’opera pittorica completa di Van Gogh, Volume 1&2 in “Classici dell’Arte Rizzoli” (collana). Milano: Rizzoli Editore
Leoni G. (2007). David Chipperfield in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Leoni G. (2007). Mies Van Der Rohe in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Leoni G. (2007). Norman Foster in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Lightbown R. (1992). Piero della Francesca. Milano: Leonardo Editore
Mandel G. (1968). L’opera completa di Hogarth in “Classici dell’Arte Rizzoli” (collana a cura di Paolo Lecaldano). Milano: Rizzoli Editore
Marini R. (1968). L’opera completa del Veronese in “Classici dell’Arte Rizzoli” (collana a cura di Paolo Lecaldano). Milano: Rizzoli Editore
Martini, A. (1967). L’Impressionismo. Milano: Fratelli Fabbri Editori
Mazzone M. (a cura di) (2006). Arte Architettura Territorio (raccolta di scritti). Roma: Edizioni Stampa Alternativa
Meneguzzo M., Bernabei R. (2006). L’Arte Contemporanea, in “La Storia dell’Arte” (collana a cura di Zuffi S.). Milano: Mondadori Electa, ed. speciale per La Biblioteca di Repubblica
Mi riconosci? (2021). Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano. Roma: Derive Approde s.r.l.
Milone A., Polo D’Ambrosio L. (2006). Medioevo. 1000-1400: l’arte europea dal Romanico al Gotico. Milano: Mondadori Editore
Pallucchini A. (1968). L’opera completa Giambattista Tiepolo in “Classici dell’Arte Rizzoli” (collana a cura di Paolo Lecaldano). Milano: Rizzoli Editore
Phaidon Press Limited (1994). The artbook. Tutta l’arte dalla A alla Z. Milano: Mondadori Editore (trad. a cura di Valeria Castellani e Anna Luisa Zazo)
Quintavalle A.C. (1970). L’opera completa del Correggio in “Classici dell’Arte Rizzoli” (collana) Milano: Rizzoli Editore
Redazione De Agostini (2006). Il Paesaggio in “I Grandi temi della pittura” (collana). Milano: DeAgostini
Redazione De Agostini (2006). Il ritratto in “I Grandi temi della pittura” (collana). Milano: DeAgostini
Royal Academy of Arts London & The Metropolitan Museum of Art New York, (1992). Andrea Mantegna (ed. italiana). Milano: Electa – Elemond Editori Associati
Sala L. (2009). Altari all’aperto. Le edicole sacre di Roma. Roma: Grafica Giorgetti s.r.l.
Selvaggi Biasini C. (2019). 222 artisti emergenti su cui investire/2019. Roma: Exibart Edizioni
Selvetella Y. Terre di confine. Sonnino: territorio, cultura, storia (catalogo). Editrice l’arancio
Spannocchi, S. (2005). Giovanni Pisano in “Grandi Scultori” (collana a cura di Campigli M., Del Puppo A., Galli A.). Roma: Gruppo Editoriale L’Espresso
Suma S. (2007). Le Corbusier in “L’Architettura I Protagonisti” (collana a cura di Giovanni Leoni). Milano: Gruppo Editoriale L’Espresso.
Vanoni C., (2019). A piedi nudi nell’arte. Una passeggiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni. Milano: Solferino Libri
Vettese, A. (1998). Artisti si diventa. Roma: Carocci Editore
Viotto P. (1977). L’opera completa di Füssli in “Classici dell’Arte Rizzoli” nuova serie (collana). Milano: Rizzoli Editore
Walther I.F. (1998). Pablo Picasso 1881 – 1973. Il genio del secolo. Colonia: Benedikt Taschen Ed. (trad. a cura di Elisabetta Cavani Halling)
Zolberg V.L., (1994). Sociologia dell’arte. Bologna: Società Editrice il Mulino (trad. a cura di Franca Callegari)