Narra Plutarco: ‘si racconta che a Remo siano apparsi sei avvoltoi, a Romolo invece il doppio; alcuni sostengono che Remo li abbia visti realmente, che Romolo abbia mentito e che, quando giunse Remo, solo allora sarebbero apparsi a Romolo i dodici avvoltoi […]. Quando Remo scoprì l’inganno, si adirò; e poiché Romolo scavava un fossato con cui avrebbe circondato tutt’intorno le mura, si faceva beffe dei suoi lavori e cercava di ostacolarlo. Alla fine superò il fossato con un salto; dicono che cadde lì, secondo alcuni colpito dallo stesso Romolo, secondo altri da uno dei suoi compagni, un certo Celere.’
La Storia di Roma è uno degli argomenti più appassionanti che si possa trovare: come ha fatto un piccolo villaggio a diventare la più grande metropoli dell’antichità? Come si è passati dalla monarchia alla repubblica e dalla repubblica all’impero? Chi sono i protagonisti famosi e chi quelli muti, ma ugualmente importanti, di questo grande popolo? In arrivo un nuovo corso che vi accompagnerà in un bellissimo viaggio lungo mille e duecento anni. Tra scrittori antichi e testimonianze archeologiche, tra immagini, documenti e spigolature, 40 ore di lezioni e visite guidate (mercoledì pomeriggio o sabato mattina, salvo casi eccezionali) in maniera semplice ma non banale, un corso adatto a tutti, da zero a cent’anni a prescindere dalla formazione.
Imparare divertendosi e appassionandosi: cosa di meglio? Ovviamente con Penelope 😉
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il corso è riservato ai soci i regola con il rinnovo annuale e ha una quota di partecipazione di 225 Euro annui, comprensivi di 40 ore tra lezioni e visite guidate. Inizierà verso la metà di ottobre 2019 e proseguirà fino a maggio 2020. Lezione il mercoledì ore 16.30, visite guidate preferibilmente il sabato mattina.
Per non impegnare troppo le persone, solitamente se c’è l’uscita il sabato non si fa lezione il mercoledì e viceversa.
Preiscrizioni aperte, chiedete info a 338-9409180 artsharing.roma@gmail.com