Un libro intrigante, con curiosità, spigolature dalla preistoria in poi.

Il nostro quartiere è ricco di miti fin dalle sue origini. Dove oggi si aspetta il tram numero 8 diretto in centro, in epoca preistorica si muovevano ippopotami ed elefanti e l’uomo iniziava a lavorare la selce per ottenerne punte affilate. La zona era ricca di cave di tufo e proprio il suo colore verde-giallognolo avrebbe dato origine alla denominazione Monteverde o Mons Aureus, cioè Monte d’Oro, in epoca romana. “La storia di Monteverde” ripercorre i luoghi del quartiere, dalla preistoria ai giorni nostri, e ci racconta dei personaggi, comuni e non, che hanno contribuito a renderlo ciò che è oggi.

Alla presentazione intervengono l’autrice Sara fabrizi, l’editore di Typimedia, la giornalista marina Greco, con Penelope Filacchione nel ruolo di moderatore. E’ previsto un piccolo brindisi all’autrice. Evento ad ingresso gratuito.

In occasione della presentazione, grazie alla collaborazione della Libreria Asterisco sarà possibile acquistarlo con uno sconto sul prezzo di copertina. Per questa ragione si consiglia di prenotare in forma scritta ad artsharing.roma@gmail.com