Magia della fotografia. Laboratorio per bambini sulla “camera obscura”

Si dice che Caravaggio avesse una qualche “macchina” capace di riprodurre la realtà proiettandola come immagine capovolta in una stanza buia. Probabilmente era la primissima “camera obscura”, di fatto la trisavola della macchina fotografica. Di un oggetto così si servivano senza dubbio Vermeer e Canaletto, del quale si conserva un congegno di legno con lenti al Museo Correr di Venezia.

Presso ArtSharing lab&gallery laboratorio per bambini per conoscere i segreti della luce, le lenti, la rifrazione, e costruire la propria “camera obscura” con oggetti di recupero casalingo con l’aiuto di Raffaele Alecci – fotografo professionista e conoscitore dei sistemi fotografici antichi – e della storica dell’arte Penelope Filacchione.

Perché niente è più piacevole che apprendere giocando!

Realizzeremo dei tubi con il foro stenopeico (immagine ravvicinata e capovolta) la camera lucida (immagine raddrizzata dallo specchio, ma invertita destra/sinistra) e delle stampe a contatto in cianotipia su t-shirt con composizioni create dai bambini.

Per bambini dai 5 ai 12 anni.

Il laboratorio si compone di tre appuntamenti sabato 19 gennaio, sabato 26 gennaio, sabato 2 febbraio dalle 15.30 alle 18.30.

Quota di partecipazione:

  • 3 incontri 40 Euro a bambino
  • Incontro singolo 15 Euro a bambino

La quota comprende assicurazione, tessera associativa baby, materiali e merenda: si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari dei bambini.
Prenotazione obbligatoria ad  artsharing.roma@gmail.com oppure 338-9409180