Immagini immerse in inquiete e vibranti atmosfere, catturano lo sguardo e rimangono sospese in inquadrature estranianti a metà tra il sogno e la veglia.
Questo il filo conduttore del lavoro di Mariarosaria Stigliano, che vanta oltre un decennio di attività
Hanno ospitato le sue opere il Museo Art Ramat Gan di Tel Aviv in Israele, i Musei di San Salvatore in Lauro di Roma, La Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, il Museo Venanzo Crocetti di Roma ed il MLAC (Museo Laboratorio di Arte Contemporanea) dell’Università La Sapienza di Roma.
Numerose sono le mostre personali in importanti spazi espositivi, tra cui si ricordano l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà in Colombia, l’Istituto Italiano di Cultura di Wolfsburg in Germania, il Castello Aragonese di Taranto ed il Castello Neuhaus di Wolfsburg.
E’ stata tra i primi 10 artisti italiani invitati in Cina (Hangzhou) per il progetto “Seguendo il cammino di Marco Polo” ed ha partecipato a diversi i simposi di pittura in Germania dove torna frequentemente
Per saperne di più:
https://www.mariarosariastigliano.net/news/
https://mariarosariastigliano.tumblr.com/
Contatti: