Eccoci con il denso programma di Marzo tra passeggiate fotografiche da cellulare e visite guidate

Molti di voi ci stanno già chiedendo di visitare il Mausoleo di Augusto: i turni d’ingresso sono tutti prenotati fino a fine giugno e dentro c’è comunque poco spazio. Inoltre, c’è il rischio che prenotiamo e poi ci troviamo in zona arancione, con i biglietti annullati. Per questa ragione preferiamo aspettare settembre e portarvi in sicurezza quando non ci sarà la folla.

Visto il successo del “Roma sui colli”, per le visite guidate proseguiamo con le nostre esplorazioni urbane spazio-temporali intervallate da altre proposte.

Proseguono gli appuntamenti domenicali SCATTA! CORSO DI FOTOGRAFIA DA CELLULARE CON ILARIA DI GIUSTILI con la nostra fotografa in collaborazione con Giardino Segreto Gallery Roma. Itinerari attraverso la città pensati per guardarla con occhi sempre nuovi, dall’antico al contemporaneo.

INFO PRATICHE

Vi ricordiamo che le visite guidate e le passeggiate fotografiche da cellulare sono tutte a numero chiuso (8 persone per le passeggiate fotografiche, 15 persone per le visite guidate) su prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente via email artsharing.roma@gmail.com oppure via Whatsapp al 338-9409180 indicando sempre nome e cognome dei partecipanti. Tutte le attività si svolgono in distanziamento e con obbligo di mascherina.

La quota delle viste guidate COMPRENSIVA DI NOLEGGIO RADIOGUIDE OBBLIGATORIE è di 9,50 a persona per i soci e di 11,50 a persona per gli ospiti. Non sono inclusi eventuali biglietti di ingresso. 

Passeggiate fotografiche:  10 euro a passeggiata per i soci e 12 euro per gli ospiti, in piccoli gruppi e distanziati, su prenotazione obbligatoria.

Vi ricordiamo anche che, per mantenere il distanziamento, è necessario che le quote esatte siano consegnate brevi manu in una bustina con nome e cognome delle persone; in alternativa sono disponibili coordinate bancarie o PayPal o Postepay per il versamento digitale.

NB Ogni visita sarà confermata dal lunedì precedente per la verifica di cambiamenti in corso d’opera a causa dei DPCM.

Sabato 13 Marzo ore 10.30 (appuntamento alle 10.15): Visita guidata Il Celio verso le mura. Porta San Giovanni e la basilica di San Giovanni in Laterano.

Domenica 14 Marzo ore 10.30: fotografare gli spazi del contemporaneo. Dal Ponte della Musica all’Auditorium. Anche Roma ha luoghi che sembrano “altro”, architetture e paesaggi urbani che fanno pensare al Nord Europa

Sabato 20 Marzo ore 10.30 (appuntamento alle 10.15): visita guidata l’altro Aventino. Il piccolo Aventino e la basilica di San Saba.

Domenica 21 Marzo ore 10.30: fotografare architetture del Novecento. I lotti storici della Garbatella. Un’architettura “sperimentale” quella dei lotti della Garbatella ideati da importanti architetti degli anni Venti come Quadrio Pirani, che crea fantastici castelli, cortili, portoni, ferri battuti, villini fioriti. Spunti visivi di incredibile varietà per chi guarda con l’occhio del fotografo.

Giovedì 25 Marzo pomeriggio: visita guidata alla Mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori dalla collezione Longhi ai Musei Capitolini”. NB orario da confermare da parte del museo, abbiamo chiesto le 17.30. Una serie di meravigliosi dipinti che furono di proprietà di Roberto Longhi, grandissimo storico dell’arte che aveva la fama di “dipingere con le parole”, tra i primi a comprendere la grandezza di Caravaggio fin dalla sua tesi di laurea nel 1911. In mostra, tra tanti capolavori, anche il Fanciullo morso da un ramarro, tra le prime opere “da cavalletto” del grande artista lombardo, ma anche La Negazione di Pietro, grande capolavoro di Valentin de Boulogne, giudicato unanimemente il miglior caravaggesco.

Biglietti:

  • Intero incluso diritto di prenotazione 16 euro, ridotto 14 euro. Residenti di Roma Capitale incluso diritto di prenotazione intero 15 euro, ridotto 13 euro
  • la mostra è a INGRESSO GRATUITO con la MIC Card, solo diritti di prenotazione (1 euro a persona).

Se non avete la Mic card o se dovete rinnovarla (5 euro per 12 mesi e ingresso gratuito nei musei e a molte mostre, riservato residenti e domiciliati legalmente a Roma) potete farla online questo link seguendo le istruzioni: http://www.museicapitolini.org/it/infopage/mic-card

Sabato 27 Marzo ore 10.30 (appuntamento alle 10.15): Visita guidata Esquilino verso le mura. Porta Maggiore e la basilica di Santa Croce in Gerusalemme.

Domenica 28 Marzo ore 10.30: fotografare spazi dall’antico al moderno. Piazza Augusto Imperatore. I contrasti tra le rovine del Mausoleo di Augusto, i cristalli di Meyer intorno all’Ara Pacis, gli importantissimi mosaici degli anni Trenta dei palazzi di Morpurgo sono un’ottima occasione per mettere alla prova la vostra curiosità visiva

Penelope Filacchione, visite guidate, passeggiate fotografiche, Ilaria Di Giustili