(r)esistiamo

– Se anche voi non guardate al presente, ma al futuro.
– Se anche voi vi rimboccate le maniche perché sapete che la crisi vera arriverà poi.
– Se anche voi pensate che il mondo degli artisti visivi (chiamateli free lance, chiamateli come volete) non avrà nessuna tutela perché semplicemente per questo paese non esistono come lavoratori
– Se volete cimentarvi nel raccontare non il virus, ma la resistenza al dopo-virus
SE TUTTO QUESTO VI SOMIGLIA QUESTA CALL E’ PER VOI.
Pittura, grafica, fotografia, incisione, scultura tutto ciò che sia fotografabile:

1- FOTOGRAFATE L’OPERA O LE OPERE E INSERITE NELL’IMMAGINE L’HASHTAG #(r)esistiamo 

2-mandatela insieme al vostro cv artistico e i link al vostro sito web (in mancanza  vanno bene anche instagram o fb)

via email ad artsharing.roma@gmail.com chiedendo il regolamento.

Selezioneremo tutto ciò che arriverà e ne faremo una MOSTRA VIRTUALE A COMINCIARE DA SUBITO PER POI FARNE UNA MOSTRA REALE negli spazi della galleria appena ci sarà possibile farlo. Per (r)esistere tutti insieme.

REGOLAMENTO

NB abbiamo fissato la scadenza della call per la mostra online al 12 aprile, ma saranno valutate le opere eseguite finchè dura la quarantena.

1) La call si rivolge ai professionisti delle arti visive, anche emergenti

2) Le opere saranno selezionate a insindacabile giudizio di ArtSharing Roma: non c’è un tema obbligato, ma le opere devono essere state prodotte nel periodo della quarantena e avere uno spirito propositivo verso il futuro.

3) Non saranno ammesse opere che raccontino il Coronavirus in sé stesso, non perchè non sia importante, ma perchè ci sono già diverse call sul tema.

4) Se le vostre opere saranno accettate, vi sarà inviato un modulo di adesione da sottoscrivere e reinviare firmato: riguarda sia la mostra virtuale sia la mostra fisica e comprende anche una liberatoria per la pubblicazione delle immagini.

2 MOSTRA VIRTUALE

2.1) ArtSharing Roma sta allestendo una piattaforma parallela al sito web e ad esso collegata in cui saranno caricate tutte le immagini delle opere selezionate. Si creerà in questo modo un “ambiente virtuale” espositivo che poi coinciderà all’ambiente reale della galleria.

2.2) I lavori accettati verranno inseriti sulla piattaforma in ordine di arrivo: il numero massimo di lavori accettati (condizionato dalle dimensioni fisiche degli stessi) è quello dello spazio espositivo della galleria stessa

2.3) Gli artisti devono mandare VIA EMAIL fotografie di buona qualità dei lavori nelle quali compaia l’hashtag

#r_esistiamo

Può essere scritto nell’opera, sovraimpresso sulla foto o come si preferisce purchè visibile.  Nel caso in cui al momento dell’invio gli artisti non abbiano a portata di mano i mezzi necessari per l’inserimento dell’hashtag, ArtSharing Roma  si considera implicitamente autorizzata a inserirlo digitalmente sulla fotografia salvandola comunque in definizione adatta ad essere supportata dalla piattaforma.

2.4) Per ogni lavoro inviato gli artisti devono indicare data, tecnica, misure e scrivere un breve testo esplicativo a didascalia del lavoro. I testi saranno pubblicati sulla piattaforma assieme al lavoro stesso e costituiranno il “catalogo” virtuale della mostra. Se troppo lunghi ArtSharing Roma si riserva di chiedere di accorciarli o di tagliarli con il consenso degli autori.

2.5) Gli artisti selezionati dovranno firmare, scansionare e inviare in formato pdf a mezzo posta elettronica un modulo (fornito da ArtSharing Roma) di liberatoria per la pubblicazione delle immagini e di tutti i materiali relativi. Tale modulo costituisce anche l’impegno alla partecipazione alla mostra fisica secondo il presente regolamento, inviando le opere nei tempi e modi che saranno segnalati.

2.6) ArtSharing Roma si impegna ad avviare fin da subito la promozione web della mostra virtuale con tutti i canali possibili, mettendo in moto un ufficio stampa virtuale

2.7) Gli artisti si impegnano a condividere via social le comunicazioni relative alla mostra digitale per raggiungere insieme la (r)esistenza che è l’obiettivo della mostra.

3 MOSTRA IN GALLERIA

3.1) Non possiamo ovviamente stabilire fin d’ora le date della mostra in galleria: se il momento sarà propizio potremo avviarla per la festa d’estate passata l’emergenza (vernissage intorno al 20 giugno), altrimenti per la festa di lancio del nuovo anno di fine settembre.

3.2) Una volta stabilita la data di apertura della mostra fisica, le opere dovranno pervenire tra i 14 e i 7 giorni precedenti il vernissage. In caso di opere di difficile allestimento (molto grandi, pesanti, poco maneggevoli etc.) gli artisti dovranno essere presenti per collaborare allo stesso.

3.3) Alla consegna delle opere sarà necessario provvedere affinchè sia possibile esporle:

  • nel caso di tele o tavole devono arrivare fornite di attaccaglie
  • nel caso in cui si incornicino tele o opere su carta, si dovranno adottare le cornici Ribba di Ikea di colore bianco
  • si può cambiare cornice nel caso in cui la cornice stessa sia effettivamente facente parte dell’opera/installazione e ne costituisca il logico completamento
  • se non si desidera incorniciare le opere su carta è necessario prevedere un pannello rigido di qualche tipo di colore bianco, fornito di attaccaglia,  che faccia loro da supporto.
  • le fotografie possono essere incorniciate con semplice passepartout rigido in cartoncino bianco.

N.B. 1 Non è possibile attaccare al muro le opere con scotch, patafix e simili.

N.B.2 ArtSharing non ha nessuna speciale convenzione con Ikea, la scelta sta solo nel fatto che le corinici Ribba sono sobrie, economiche e facilmente reperibili per tutti.

3.4) le opere consegnate saranno corredate da un certificato di autenticità debitamente firmato in originale il cui modello sarà fornito da ArtSharing Roma. A tutela della credibilità della galleria e  degli stessi artisti non saranno accettate opere prive di certificato di autenticità.

3.5) Come da prassi, al momento della consegna ArtSharing Roma rilascerà un documento di “Presa in carico di opere per esposizione di carattere culturale”.

3.6) ArtSharing Roma metterà a disposizione il proprio spazio del tutto gratuitamente, occupandosi di vernissage con rinfresco, materiale a stampa, ufficio stampa etc. Trattandosi però di una associazione culturale che ha obbligo in statuto di sottoscrivere tessera associativa e assicurazione per i soci, al momento della consegna dei lavori si chiederà una quota simbolica di Euro 15 ad artista (la tessera associativa costa normalmente 25 euro, stante la situazione particolare la cifra restante si considererà virtualmente assolta). 

3.7) Gli artisti che desiderano mettere in vendita le proprie opere prenderanno accordi con ArtSharing Roma in tal senso.