Quest’anno si vota per il rinnovo della carica di presidente di ArtSharing.
Si vota il 16 settembre dalle 17.00 alle 20.00 e il 18 settembre 10.30-13.00 / 16.30-20.00
Per votare è necessario essere in regola con la tessera associativa: se non ricordate come fare cliccate QUI
Sono già passati tre anni dalla fondazione di Art Sharing Roma il 13 settembre 2018.
Secondo quanto stabilito dalla legge la carica del Presidente dura 3 anni e tutti i soci in regola possono candidarsi alla presidenza. La carica di Presidente è reiterabile tutte le volte che i soci ritengono necessarie, non esistono infatti per legge limiti di mandato.
Cosa significa in pratica essere presidente?
Il presidente rappresenta l’associazione verso l’esterno in tutte le situazioni. Accoglie le proposte dei soci e ne valuta la fattibilità, parla con i committenti e i fornitori, attuando tutto ciò che è necessario alla vita e ai programmi dell’associazione secondo lo Statuto.
Come spiega bene l’Avvocato Ferrante QUI
E’ chiaro di conseguenza che non è il Megadirettore Galattico di Fantozzi (nell’immagine)!
‘Al presidente spetta la rappresentanza legale dell’associazione di fronte ai terzi e anche in giudizio. Questo vuol dire che può sottoscrivere contratti o accordi in nome dell’associazione e che in caso di controversie giudiziarie rappresenta l’associazione nel corso della causa civile o penale. Può anche conferire ad altri soci il potere di stipulare atti o contratti in nome dell’associazione. Inoltre, il presidente vigila e cura che siano attuate le delibere del consiglio direttivo e dell’assemblea e provvede all’osservanza delle disposizioni statutarie ed alla disciplina sociale.’
[…] E’ importante sottolineare che il Presidente, assieme a componenti del Consiglio Direttivo, è il responsabile civile dell’associazione di fronte ai terzi. Questo vuol dire che se l’associazione contrae dei debiti e non riesce a pagarli con il suo patrimonio, i creditori possono rivalersi sul patrimonio di […] chi ha rappresentato l’associazione’
In parole povere il Presidente è incaricato di gestire tutti gli aspetti amministrativi, anche con l’aiuto del commercialista, del tesoriere e – se necessario – di un legale incaricato, su mandato dell’assemblea dei soci. In quanto legale rappresentante ha la firma sul conto in banca, firma tutti gli atti, i contratti, le utenze e tutto ciò che serve alla vita associativa e alla sede operativa.
E’ la persona di riferimento dell’associazione per tutte le questioni burocratiche: è tenuto pertanto a verificare che ogni cosa sia fatta con regolarità e, in caso di contestazioni di fronte alla legge o al fisco, è chiamato a risponderne personalmente.
Finora la Presidente è stata Penelope Filacchione, che è anche curatrice artistica dello spazio: potrete a vostra scelta rinnovare la sua carica, proporre qualcun altro o candidare voi stessi scrivendo il vostro nome.
Ricordiamo che, da Statuto, le quote associative decadono automaticamente il 12 settembre del 2021.
Le nuove quote associative saranno valide in via eccezionale fino al 31 dicembre 2022: la nostra Associazione ha infatti aperto una Partita IVA ed il fisco richiede che i bilanci delle attività associative siano corrispondenti, dal punto di vista del calendario, con le scadenze fiscali che sono distribuite nell’anno solare.
Ciò significa che mentre i nostri bilanci precedenti coincidevano con l’anno associativo, dal 13 settembre di un anno al 12 settembre dell’anno successivo, da gennaio del 2021 il bilancio coincide con l’anno solare. Ecco perché si rende necessario allineare anche la scadenza delle quote associative all’anno solare, per maggior chiarezza e coerenza delle attività.
Nelle date e orari indicati troverete in galleria un’urna sigillata: se la quota associativa è in regola, potrete mettere una scheda con il nome che preferite. L’urna sarà poi aperta alla presenza di tutti i soci che lo vorranno martedì 21 settembre alle 17.00 e sarà redatto un verbale di scrutinio che sarà poi pubblicato per trasparenza anche qui.
NB Salvo modificazioni di legge, tutte le attività al chiuso in galleria prevedono l’esibizione del Green Pass Covid 19 in corso di validità.