Luigi Prato – Poesia del pensiero semplice 2-10 marzo 2019

La lunga storia d’amore di Luigi Prato con la pittura nasce da una serie di incontri fortuiti ad iniziare da quello fondamentale con il Maestro Renato Guttuso. Da allora ne è scaturito un serbatoio visivo sempre più denso che da vita ad un racconto visivo semplice e pulito ma non per questo ingenuo.
Esistono storie d’amore che si svolgono, senza scosse apparenti, lungo una vita, con la semplicità di chi prende le cose come vengono, con pazienza e filosofia.
E’ il caso della lunga storia d’amore di Luigi Prato con la pittura: una serie di incontri fortuiti che, nel tempo, si sono sedimentati fino ad arrivare a maturazione, memore un incontro fondamentale con il Maestro Renato Guttuso e l’attenzione agli artisti della Scuola di Portonaccio.
Da quegli insegnamento nasce una collezione di colori e di forme che, nel corso di decenni, restano immagazzinate in un serbatoio visivo sempre più denso.
Luigi Prato non ha i vezzi dell’Artista con la maiuscola, non ha rimpianti, è autocritico e conosce i propri limiti, ma sa anche che i mezzi che ha a disposizione sono quelli necessari alla sua poetica, al racconto semplice e pulito che sa trovare ovunque la grandezza magnifica e tragica.
Il lavoro di Luigi Prato è tutto meno che ingenuo.
E’ semplice come la grandezza del presente vissuto in ogni istante, domestico, caro, affettivo, ma non per questo meno importante.
E’ semplice come certe poesie, alle quali bastano pochi versi e parole ben scelte per andare dritte al cuore. (p.f.)
INFO PRATICHE
A cura di Penelope Filacchione
2-10 Marzo 2019
Vernissage 2 marzo dalle 17.30 alle 20.00
Art Sharing Roma – Via Giulio Tarra 64 (Monteverde – Colli Portuensi)
INGRESSO LIBERO
338-9409180 – artsharing.roma@gmail.com
www.artsharingroma.it
fb @ArtSharing Roma
ig @artsharingroma
Orari:
mart-ven 16.00-20.00
sab-dom 10.30-13.00 / 16.00-20.00
lunedì chiuso.
Altre aperture su appuntamento.
Per raggiungere la galleria con il trasporto pubblico:
– bus 44 piazza Venezia/ Montalcini e viceversa, fermata Di Donato- Amadori (50 metri)
– tram 8 piazza Venezia/Casaletto e viceversa, fermata Ravizza (800 metri passando per Via Duchessa di Galliera, Via Valtellina)
– Bus 31 (Clodio /Laurentina e viceversa) e 33 (Clodio/Lenin e viceversa) fermata Colli Portuensi – Alessandri (600 metri)