Stefano Maria Girardi Land of Nod. A cura di Penelope Filacchione. Vernissage 8 giugno ore 18.00

8-20 giugno 2019. Una installazione labirintica introduce i visitatori nella Terra di Nod, il luogo dell’esilio di Caino “ad oriente di Eden”, laddove si allontanò dopo il suo gesto fratricida, dettato dalla gelosia, che ha condannato l’umanità ad errare senza meta dibattendosi tra passioni e desideri.
” Mentre erano in campagna, Caino alzò la mano contro il fratello Abele e lo uccise. Allora il Signore disse a Caino: «[…] ramingo e fuggiasco sarai sulla terra». Disse Caino al Signore: «Troppo grande è la mia colpa per ottenere perdono! […] chiunque mi incontrerà mi potrà uccidere». Ma il Signore gli disse: «Però chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta sette volte!». […] Caino si allontanò dalla presenza del Signore e si stabilì nel paese di Nod, a oriente di Eden.” (Genesi, 4, 16-24).
Dunque Caino, il geloso, il protagonista ad ogni costo, è disposto al fratricidio e per questo paga il suo peccato errando in una terra popolata da una umanità che vaga senza meta, schiava delle proprie passioni e costretta continuamente ad espiarle.
Questo il tema della mostra di Stefano Maria Girardi che, seguendo la sua indole affascinata dai temi archetipici e dai molteplici referenti visuali e letterari, si avventura questa volta in un mondo misterioso che è metafora della nostra stessa esistenza. Non tanto un luogo fisico, quanto una condizione dell’anima, un labirinto ideale nel quale i visitatori si muovono e nel quale realtà e illusione hanno i confini sfumati del sogno.
La mostra è il frutto di un lavoro site specific per ArtSharing a seguito della residenza d’artista vinta in occasione del MArteLive 2018.
INFO PRATICHE
ArtSharing lab&gallery,
via Giulio Tarra 64
Stefano Maria Girardi – Land of Nod.
A cura di Penelope Filacchione
Dall’8 al 20 Giugno 2019 – Ingresso libero
Vernissage: 8 giugno h.18.00
La mostra si concluderà il 20 giugno con una serata di raccolta fondi in favore di Emergency: solo per questa serata prenotazione obbligatoria e quota di 20 euro a persona che comprende la donazione ad Emergency.
per saperne di più questo il link alla festa di Emergency
Orari: da martedì a venerdì ore 16.00-20; sabato 10.30-13.00/16.00-20.00; domenica 16.00-20.00. Lunedì chiuso.
Per raggiungere la galleria con il trasporto pubblico:
bus 44 da piazza Venezia scendere alla fermata Di Donato/Amadori (50 metri a piedi), tram 8 (fermata Ravizza 800 metri passando per via di Monteverde, via Giulia di Gallese, via di Valtellina) bus 31 e 33 (fermata Fermi C. su via dei Colli Portuensi, 600 metri passando per via Antonio Paolucci)