Van Gogh a Palazzo Bonaparte

da | Giu 14, 2022 | 0 commenti

Tre visite guidate all’attesissima mostra di autunno a Palazzo Bonaparte

Il Kröller Müller Museum di Otterlo nei Paesi Bassi conserva una cospicua e bellissima serie di opere di Van Gogh: con circa 90 dipinti e 180 disegni è il secondo museo al mondo per spazio dedicato al celeberrimo artista.

Anton e Helene Kröller-Müller,  fondatori dell’omonimo museo, acquistarono tutto ciò che fu loro possibile tra il 1908 e il 1929: soprattutto la signora Helene considerava Van Gogh ‘uno dei più grandi spiriti della modernità‘. Fu una intuizione precoce e sensibile la loro, dato che la vera fama di Van Gogh arrivò parecchio più tardi. 

Fu la stessa Helene a donare la collezione ai Paesi Bassi nel 1935, per la quale nel 1938 fu costruito un bellissimo edificio modernista progettato da Henry van de Velde. Se siete curiosi di conoscere la lunga genesi dell’edificio, che vide tra i suoi primi architetti anche Mies Van der Rohe, trovate QUI la sua storia: il risultato è quello voluto dai collezionisti originari, una casa museo arricchita da un parco dove ci si possa avvicinare alle opere in intimità e senza timore.  Miracolosamente la collezione è scampata alla seconda guerra mondiale e recentemente la proprietà è stata ampliata da un parco di sculture, mentre il museo stesso si è specializzato in ricerche su Van Gogh e altri autori della sua epoca.

Non sappiamo quali opere saranno in mostra a Roma, ma l’organizzazione promette 60 dipinti e – vista la qualità della collezione – quali che siano sarà senza dubbio una mostra bellissima.

Per questo abbiamo deciso di ‘rischiare’ e prendere già tre turni d’ingresso alla mostra in tre fine settimana, sapendo che subito dopo l’apertura della prevendita dei biglietti il posto sarebbe esaurito, come infatti è stato per tutti i fine settimana.

Qui di seguito le date che vi proponiamo: attenzione, il vostro posto si considera confermato solo a seguito del versamento della cifra del biglietto e dei diritti di prenotazione via bonifico. La quota della visita guidata, che include anche il noleggio radio, si può versare sul momento. 

La prenotazione è obbligatoria indicando in anticipo nome e cognome e numero esatto delle persone partecipanti a artsharing.roma@gmail.com oppure WhatsApp 338-9409180

SABATO 15 OTTOBRE ORE 14.00 – Visita guidata speciale per famiglie con i bambini.

Biglietto bambini (4-10 anni) 9.50 + 1,50 di diritti di prenotazione

Adulti e bambini oltre gli 11 anni: ridotto gruppi 16.00 + 1,50 di diritti di prenotazione.

Visita guidata bambini 10 euro ciascuno, per ogni bambino un adulto versa la quota di 2 euro, gli altri adulti in soprannumero 12 euro. 

Versamento anticipato dei biglietti e diritti di prenotazione entro e non oltre il 25 settembre.

DOMENICA 6 NOVEMBRE ORE 19.00 (appuntamento 18.30)

Biglietto ridotto gruppi 16.00 + 1,50 di diritti di prenotazione, quota visita guidata soci 10 Euro, ospiti occasionali 12 euro. Include le radio a noleggio. Versamento anticipato dei biglietti e diritti di prenotazione entro e non oltre il 16 ottobre.

SABATO 26 NOVEMBRE ORE 12.00 (appuntamento 11.30)

Biglietto ridotto gruppi 16.00 + 1,50 di diritti di prenotazione, quota visita guidata soci 10 Euro, ospiti occasionali 12 euro. Include le radio a noleggio. Versamento anticipato dei biglietti e diritti di prenotazione entro e non oltre il 5 Novembre.

 Ulteriori info per partecipare alle nostre attività si trovano QUI

ATTENZIONE: l’accesso a tutti i luoghi della cultura in Italia è consentito solo nel rispetto delle norme vigenti per il contenimento del Covid19, norme che potrebbero cambiare in autunno.