Van Gogh per i bambini – visita guidata

sabato 15 ore 14.00 ottobre visita guidata speciale per famiglie con bambini
Cosa c’è di più bello per una famiglia che visitare una mostra tutti insieme? Se poi la mostra è dedicata a Van Gogh, si annuncia essere uno degli eventi dell’anno e se la si visita con una spiegazione su misura per i bambini è ancora più emozionante.
E’ difficile affrontare con dei bambini la vita così sofferta di un artista, ma è anche vero che Van Gogh ha conservato fino all’ultimo lo sguardo innocente e puro di un bambino sul mondo: nelle sue lettere al fratello Theo appare affettuoso e, tutto sommato, ottimista. Un uomo che credeva fortemente che l’arte lo avrebbe salvato, ci avrebbe salvati tutti. Che l’umanità cammina sempre verso il Bene.
“sono sempre portato a credere che il mezzo migliore per conoscere Dio sia di amare molto. Amare un amico, una persona, una cosa, quello che vuoi tu, e tu sarai sulla buona strada per saperne di più, ecco ciò che mi dico. Ma bisogna amare di intima simpatia interiore, con volontà, con intelligenza, cercando sempre di approfondire la conoscenza in ogni senso. […] Vorrei fare il ritratto di un amico artista, che sogna i grandi sogni, che lavora come l’usignolo canta, perché è questa la sua natura. Quest’uomo dovrebbe essere biondo. E vorrei mettere nel quadro la stima e l’amore che ho per lui. Lo ritrarrei dunque così come è, più fedelmente possibile, per cominciare. Ma il quadro non sarebbe terminato cosı`. Per finirlo farò il colorista arbitrario. Esagererò il biondo dei capelli, arrivando ai toni arancione, ai gialli cromo, al limone pallido. Dietro la testa, invece di dipingere il muro banale del misero appartamento, dipingerò l’infinito, farò uno sfondo semplice del blu più ricco, più intenso che riuscirò ad ottenere; da questa semplice combinazione, la testa bionda, illuminata su questo sfondo blu sontuoso, rende un effetto misterioso come di stella nell’azzurro profondo.”
L’amicizia è uno dei temi portanti di tutti i suoi lavori: ritraeva persone a cui voleva bene, persone che lo circondavano di affetto e lo proteggevano, persone che lo sostenevano nella semplicità della sua esistenza. Oppure luoghi amati con prepotenza, come i paesaggi del sud della Francia.
L’uso dei colori riflette il suo affetto, la sua volontà di rappresentare una verità ‘più vera del vero, anche facendo degli errori se necessario‘. Ecco, questo i bambini lo capiscono perfettamente e istintivamente: per un bambino lasciato libero di esprimersi, l’arte non è semplice imitazione della realtà, ma è interazione con essa. Una matita può davvero cambiare il mondo.
Per uno storico dell’arte non c’è niente di più istruttivo che spiegare ai bambini: spiegare a loro significa andare al nocciolo delle cose, non aver paura delle domande scomode, riflettere sulle conseguenze delle informazioni che si danno. Spiegare ai bambini significa empatia. Per questo, dopo tanti anni di insegnamento e di spiegazioni, ho deciso di tornare ai bambini: per lo sguardo disponibile che hanno sulle cose e sul mondo, per come è facile abbattere i loro preconcetti che non sono interiorizzati, ma solo ereditati dal nostro mondo di adulti. Perché spiegare ai bambini significa crescere. Spero che vorrete seguirmi. (Penelope Filacchione)
INFO PRATICHE
APPUNTAMENTO ALL’INGRESSO DI PALAZZO BONAPARTE (piazza Venezia)ore 13.30
La prenotazione è obbligatoria indicando in anticipo nome e cognome e numero esatto delle persone partecipanti a artsharing.roma@gmail.com oppure WhatsApp 338-9409180
Biglietto bambini fino a 10 anni compiuti: 8 euro compresi diritti di prenotazione
Adulti e bambini dagli 11 anni: ridotto gruppi 16.00 + 1,50 di diritti di prenotazione.
Visita guidata bambini 10 euro ciascuno: per ogni bambino un adulto versa la quota di 2 euro, gli altri adulti in soprannumero 12 euro.
Attenzione, il vostro posto si considera confermato solo a seguito del versamento della cifra del biglietto e dei diritti di prenotazione via bonifico entro e non oltre il 25 settembre 2022. La quota della visita guidata, che include anche il noleggio radio, si può versare sul momento.