Mini corso en plein air con Mauro Rossi Giugno 2022

A grande richiesta dopo la mattina a largo Ravizza, due mattine per mettervi alla prova prima delle vacanze.
Sabato 18 e sabato 25 Giugno, dalle 10.00 alle 12.00 a villa Sciarra si dipinge ancora all’aperto con Mauro Rossi.
Un mini corso en plein air con matite e acquarelli, piccole opere su carta, per replicare l’incanto della domenica appena passata e, chissà, per desiderare di proseguire da settembre.
Non servono speciali competenze, ma un pochino di attrezzatura: un kit di partenza per chi proprio non ne ha si può acquistare anche da Tiger per pochi euro e non è male per partire. Un blocco di carta come questo ad esempio è un ottimo inizio (e anche più di un inizio a dire il vero) come anche i loro pennelli da acquarello. Non ve li indichiamo perché abbiamo uno sponsor particolare con questa catena, ma proprio perché vogliamo farvi capire che non serve poi investire molto per assicurarsi un piacere così bello.
Matite, gomme, tempera matite tutti ne abbiamo in casa.
Cosa altro vi serve? Un piccolo barattolo vuoto per l’acqua (vanno benissimo anche quelli dell’omogeneizzato o dello yogurt!), un piattino o un vassoietto possono bastare come tavolozza se non volete acquistarla subito, siamo sicuri che rovistando in cucina avrete davvero di tutto.
Una pinza per tenere dei fogli (e vanno bene perfino le mollette dei panni), un supporto che potrebbe essere anche un cartoncino rigido, una tavoletta di compensato leggero…
Ricordate sempre il cappello e gli abiti comodi e freschi!
Indispensabile uno sgabellino, a meno che non vi sentiate così sportivi da sedere sul prato o su un muretto o una panchina: se li avete, anche uno sgabelletto o una spiaggina di quelli di tela e alluminio non sono male e sono facili da trasportare.
Infine….resta sempre la famosa posizione di Rembrandt, che dipingeva dal vivo in ginocchio (!)
Scherzi a parte, la regola è quella di viaggiare leggeri, poter chiudere tutto in una sporta o uno zainetto non troppo grande e girare allegramente nel mondo con la vostra attrezzatura da pittore en plein air, in assoluta libertà.
Come aderire?
In via del tutto eccezionale – e grazie alla generosità del nostro maestro – abbiamo pensato di svincolare queste due mattine da iscrizioni a corsi, che si possono sempre rinviare a settembre.
In totale saranno dunque 35 euro per le due mattine, da versare direttamente al maestro al primo incontro. Potrete portare con voi i figli: fino a 14 anni la loro quota, del tutto simbolica, è di 15 euro a bambino/bambina per le due mattine.
Tutto su prenotazione obbligatoria ad artsharing.roma@gmail.com oppure via WhatsApp 338-9409180.
E poi…se vi sarà piaciuto ci si vedrà a settembre.
Intanto forse vi piacerebbe sapere cosa altro progettiamo per l’estate: lo trovate QUI con proposte per tutte le età.
Se invece volete sapere chi siamo lo trovate QUI e se volete associarvi QUI ci sono tutte le istruzioni!