Visite guidate, mostre in galleria, eventi Rome Art Week, corsi, workshop: tutte le news da ricordare.
Con il nuovo decreto, che permette tante attività in più in zona bianca con il Green pass, Roma ferve di iniziative e tutti abbiamo voglia di cultura. Ecco a voi le news e le scadenze da segnare per partecipare a tutto.
VISITE GUIDATE ALLE MOSTRE IN APERTURA
Stanno per aprire a Roma due bellissime mostre: siamo riuscite a prendere dei turni d’ingresso molto comodi per chi lavora.
Si inizia con Inferno, curata da Jean Clair alle Scuderie del Quirinale: 180 opere da 80 musei di dieci paesi del mondo per la conclusione del settimo centenario della morte di Dante. Abbiamo due turni d’ingresso giovedì 18 novembre alle 18.15 (ingresso 18.30) e domenica 21 novembre alle 11. Tutti i DETTAGLI QUI
Attesissimo Klimt a Palazzo Braschi: è stata appena annunciata e già i posti quasi non si trovano più! D’altra parte il maestro della Secessione viennese è tra i più amati di sempre e tanto ci sarà da scoprire su di lui e sul suo entourage e anche sul suo rapporto strettissimo con l’Italia.
Turno di visita guidata il 16 Dicembre alle 18.00, ma cominciate a prenotare il vostro posto. TUTTI I DETTAGLI QUI
ROMA INCONSUETA E SCONOSCIUTA
Abbiamo tre appuntamenti speciali in contesti e luoghi poco noti.
Sabato 16 ottobre alle 21.00 visita guidata in notturna a Palazzo Altemps: il circuito del Museo Nazionale Romano apre le porte la sera con biglietto d’ingresso gratuito ad alcuni siti e musei fascinosi, che vengono finalmente restituiti ai cittadini. INFO E DETTAGLI QUI
Sabato 23 Ottobre alle 10.30 un’apertura su permesso speciale a una delle aree archeologiche sotterranee più affascinanti di Roma: l’Ipogeo degli Aureli di Viale Manzoni, aperto dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra con una richiesta che abbiamo inoltrato prima dell’estate. E’ davvero rarissimo poter accedere e sono rimasti solo 5 posti disponibili. INFO E DETTAGLI QUI
Sabato 6 novembre alle 21.00 si va sempre a ingresso gratuito a visitare in notturna il Museo delle Terme. Un’altra occasione per riprenderci la città! INFO E DETTAGLI QUI
ROME ART WEEK DAL 23 AL 31 OTTOBRE
E’ la settimana dell’arte contemporanea a Roma, giunta alla sesta edizione e osservata da tutto il mondo come uno degli eventi più freschi e significativi del settore, che permette al pubblico anche profano di conoscere da vicino gli artisti. Per saperne di più qui la pagina ufficiale. Noi ci lavoriamo tutto l’anno: qui un articolo che ne racconta la storia e l’idea. Penelope Filacchione: Rome Art Week: la complessità delle idee semplici
Lo scorso anno quasi tutto fu chiuso o sospeso proprio il giorno prima dell’apertura, per cui ci spostammo online: ora le cose stanno andando diversamente e siamo più entusiasti che mai e ci presentiamo con un evento di arte partecipata e una mostra in galleria
Er Buio – Poesia sulla strada. Evento di Street Poetry per Rome Art Week 2021
In collaborazione con 3.0 Store – negozio di abbigliamento e accessori urban slyle in via Ronzoni 44 – un evento di arte partecipata con i ragazzi. Il 23 ottobre live painting del poeta di strada Er Buio , mostra dal 24 al 30 ottobre. Il 31 ottobre, in collaborazione con il video maker Valo, esibizione degli skateboard dipinti e scritti e riprese in un video che consegnerà l’evento al futuro. INFO E DETTAGLI QUI
Ousìa. Forma, segno, carattere.
La mostra in galleria dal 24 al 31 ottobre, ideata per questo grande evento e pensata per ricostruire rapporti e legami tra persone, siano esse artisti oppure semplici visitatori. La mostra comprende anche una perfomance dal vivo che unisce lo scrittore e poeta Massimo Napoli al coreografo danzatore Alessio Trevisani, mercoledì 27 ottobre alle 18.00. Perchè, più che mai, abbiamo bisogno di ritornare all’essenza (in greco ousìa) delle cose. INFO E DETTAGLI QUI
CORSI
Corsi già esistenti e corsi nuovi: con le nuove modalità (controllo del Green Pass e distanziamento), dovremmo poter andare avanti tutto l’anno. ArtSharing è infatti ora riconosciuta UNIEDA, vale a dire ente per l’educazione permanente degli adulti e i corsi sono a tutti gli effetti corsi formativi, quindi non dovrebbero essere sospesi, salvo gravi difficoltà. In ogni caso, come sempre ormai alcuni di questi corsi potranno continuare via web e senza dubbio non saranno sospesi quelli all’aperto.
Da quest’anno la frequenza regolare dei corsi dà diritto all’Attestato di Frequenza UNIEDA
DISEGNO E PITTURA CON MAURO ROSSI
Riprende il corso di disegno e pittura in galleria della nostra amata maestra: adatto anche ai principianti, si impara un po’ alla volta! Pittura a olio, acrilico e tempera, disegno a pastelli e matita, dalle cose più semplici al virtuosismo tecnico.
Dettagli del corso QUI
ACQUARELLO EN PLEIN AIR CON MAURO ROSSI (Quelchevale).
Due ore e mezzo di sabato mattina per imparare a dipingere all’aperto con un vero maestro: alcuni di voi hanno potuto apprezzare in galleria i suoi taccuini d’artista che sono dei veri capolavori. Si parte con Villa Sciarra e si deciderà poi insieme man mano dove proseguire: trovate tutti i dettagli QUI
LA STANZA DI EMILY – LABRATORIO DI COLLAGE DEDICATO A EMILY DICKINSON CON SIMONA GASPERINI
Un progetto bellissimo a numero chiuso (max 9 persone). Emily Dickinson ha passato la vita a scrivere poesie che poi chiudeva nei cassetti della sua stanza dalla quale non usciva mai: alla sua morte (purtroppo precoce) si scoprì la produzione di una delle più importanti poetesse in lingua inglese. Un vero mondo chiuso nei cassetti, che canta della natura, dei sentimenti umani e delle donne. Si inizia il 17 ottobre con una giornata di prova gratuita e poi 10 appuntamenti di domenica mattina.
Dettagli QUI
DATA DI INIZIO: DOMENICA 24 OTTOBRE ore 10.00-13.00
CORSO: MEDIOEVO PLURALE – STORIA MEDIEVALE CON PENELOPE
Prosegue in viaggio nella storia con Penelope. Stavolta si parlerà di medioevo, questo periodo così ingiustamente bistrattato: tutto meno che oscurantista, un mondo che si ripensa e si ridisegna sulla base di nuove culture e nuove esigenze, senza però rinnegare l’antico.
Anche quest’anno il corso si svolgerà in modalità “tripla”: 14 lezioni dal vivo in galleria a mercoledì alterni dalle 17.00 alle 20.00. Chi preferisce potrà partecipare in diretta online oppure rivedere le registrazioni in qualunque momento desideri H24.
DATA DI INIZIO: MERCOLEDI’ 20 OTTOBRE ALLE 17.00
Dettagli del corso QUI
CORSO: CAMMINANDO NEL TEMPO. LA STORIA DELLA CITTA’ DI ROMA CON PENELOPE
La nostra città è straordinaria per la convivenza tra antico e moderno, per il poter sempre ritrovare le tracce del passato anche nel presente. Ogni strada, ogni monumento dell’epoca romana ha condizionato lo sviluppo urbanistico della città nei secoli successivi. Un viaggio che è anche un racconto d’amore per questa nostra città che se lo merita tutto e nonostante tutto.
Anche quest’anno il corso si svolgerà in modalità “tripla”: 14 lezioni dal vivo in galleria a mercoledì alterni dalle 17.00 alle 20.00. Chi preferisce potrà partecipare in diretta online oppure rivedere le registrazioni in qualunque momento desideri H24.
DETTAGLI QUI
DATA DI INIZIO: MERCOLEDI’ 13 OTTOBRE ALLE 17.00
NB Salvo modificazioni di legge, tutte le attività al chiuso in galleria prevedono l’esibizione del Green Pass Covid 19 in corso di validità.